Verso la festa della famiglia: di dono in dono
Questo è il giorno che ha fatto il Signore: rallegriamoci in esso ed esultiamo! (cfr.
Data:
21 Gennaio 2013
Questo è il giorno che ha fatto il Signore: rallegriamoci in esso ed esultiamo! (cfr. Sal. 118,24)
E’ bello festeggiare: una nascita, un compleanno, l’onomastico, la mamma, il papà, i sacramenti ricevuti, gli anniversari …
Sono momenti di gioia per la famiglia, di gratitudine, di ritrovo delle persone care, di ringraziamento e lode al Signore. In quei momenti qualcuno è al centro, riceve regali, attenzioni, gentilezze, il festeggiato se ne compiace e tutto accade lì, il mondo è tutto lì, non manca nulla.
La festa dice pienezza, felicità, bellezza della vita e degli affetti ricevuti.
La famiglia vive di fede.
Nasce dalla fiducia tra gli sposi, si esprime nel credito concesso alla vita che viene donata, vive della fiducia primaria che il piccolo accorda ai suoi genitori, condizione importante perché egli possa procedere nella vita e diventare adulto.
La famiglia dà corpo alla disposizione profonda dell’essere umano a donarsi, uscire da sé, farsi relazione con altri, spendersi a oltranza… in essa si fa visibile il nostro essere a immagine e somiglianza di Dio (cfr Gen 1,27).
Così all’origine della coppia c’è il dono reciproco dato con fiducia e che poi continua a custodire e a mantenere il legame famigliare: piccoli doni di ogni giorno, gesti quotidiani di fiducia e di credito, parole di legame buono e accogliente, perdono concesso e ricevuto.
Si dona la vita con gioia, si crede nella sua bontà e bellezza, si riceve gioia e letizia, si affrontano le delusioni accompagnandole con la fiducia nel loro superamento … così si vive … o si muore.
E si invoca nella preghiera a gran voce il nostro Signore che è sempre con noi, a ogni passo, a ogni sguardo e ci attende con gioia nella casa del Padre suo.
Lo stesso vale per la domenica, giorno del Signore,è Lui al centro, a Lui offriamo le nostre attenzioni, Lui ringraziamo per i suoi doni,a Lui regaliamo parte di noi.
Guai perdere la preziosità di questo giorno! Custodiamolo con tenacia, difendiamolo dal consumismo e dall’efficienza.
DOMENICA 27 Gennaio 2013 alle S. Messe: PREGHIERA PER LA FAMIGLIA e DONO DEL PANE BENEDETTO, da spezzare alla mensa domestica!
VEGLIA
In occasione della FESTA della FAMIGLIA, sabato 26 gennaio 2013 ore 21,00 in CHIESA Prepositurale p.zza Giovanni XXIII, Lissone: Veglia di preghiera “ Di Dono in Dono – Le parole della famiglia -”
Ultimo aggiornamento
21 Gennaio 2013, 06:17