Festa della fede giovani: una serata di fraternità per tutti

  Sarà che la “Festa della fede dei giovani” del 20 aprile a Besana Brianza avrà tutti gli “ingredienti” di una festa tra giovani di fede: l’incontro, la condivisione, la testimonianza conditi da sana musica.

Data:
18 Aprile 2013

 

Sarà che la “Festa della fede dei giovani” del 20 aprile a Besana Brianza avrà tutti gli “ingredienti” di una festa tra giovani di fede: l’incontro, la condivisione, la testimonianza conditi da sana musica.

Nella terza tappa del cammino “Varcare la soglia: i passi della fede” – spiega don Massimo Donghi, vicario della Comunità pastorale Santa Caterina – i giovani provano, rielaborando quanto detto dall’Arcivescovo, a mostrare e raccontare “come la fede che si rende operosa per mezzo della carità diventi un nuovo criterio di intelligenza e di azione che cambia la vita dell’uomo””.
Sarà quindi una festa dell’Eucarestia («nell’anno della fede, concentrarsi sull’essenziale: il rapporto con Gesù», Angelo Scola) animata dai giovani e presieduta dal Vicario episcopale, monsignor Patrizio Garascia; sarà la festa della condivisione nel momento della fraternità della cena al sacco negli oratori («Erano perseveranti nella comunione», Atti 2,42); sarà la festa della musica con la testimonianza di come l’incontro con Gesù cambia la vita («Abbiamo una buona ragione per fare festa, abbiamo una buona ragione per essere lieti e fiduciosi: crediamo in Dio, il Dio vicino che ci ama e ci salva», Salmo 126).
Proprio la musica sarà una delle protagoniste della festa con la partecipazione della rock band italiana “The Sun”.
I “The Sun” hanno viaggiato molto nella loro giovane storia di successo. Sono un gruppo che ha alle spalle un percorso, a partire dall’esordio nel 1997, con un altro nome e un altro genere di musica, un rock più duro, tournée in giro per il mondo, collaborazioni importanti. Ora credo non siano più “vagabondi” e la serata del 20 aprile al palazzetto di Besana Brianza servirà a “raccontarsi” ai giovani presenti attraverso la testimonianza della loro vita e del loro cambiamento.
In questo contesto si inserisce la “Festa della fede dei giovani”, un tassello importante che coinvolgerà i decanati di Cantù e Mariano Comense, Carate Brianza, Desio, Lissone, Monza, Seregno, Seveso, Vimercate.

Programma della festa della fede giovani:

Ore 18.30 in Basilica, in piazza Umberto I: S. Messa presieduta dal Vicario Episcopale Mons. Patrizio Garascia e animata dai giovani della Pastorale Giovanile;
Ore 19.30 in Oratorio S. Carlo e S. Luigi, piazza Cuzzi 2, Besana Brianza:Fraternità Giovani  con pranzo al sacco
Ore 21.00 nel CineTeatro Edelweiss, piazza Cuzzi 2, Besana Brianza: The Sun in  Concerto –  Musica e testimonianza della rock band italiana (sarà allestito un maxischermo all’esterno  – ingresso libero)
Per i giovani della Comunità Pastorale S. Teresa Benedetta della Croce: per  andare tutti e insieme ritrovo alle 17.45 davanti alla Parrocchia MADONNA DI LOURDES in Via Bacelli.
Ai partecipanti sarà consegnato un pass gratuito che permetterà l’accesso anticipato al palazzetto; poi potranno entrate, nel limite della sicurezza e dei posti disponibili, anche tutti gli altri fans.
Sono attesi centinaia di giovani, di certo un numero considerevole visti i precedenti, per cui…non mancate ….

 

COMUNITA´ PASTORALE S. TERESA BENEDETTA DELLA CROCE
Parrocchie:
 Cuore Immacolato di Maria – Madonna di Lourdes
S. Maria Assunta – Sacro Cuore di Gesù
SS. Pietro e Paolo – S. Giuseppe Artigiano
LISSONE

Ultimo aggiornamento

18 Aprile 2013, 06:20