SS.me QUARANTORE: Eucaristia, fonte di gioia per il cristiano

“L’Eucaristia ci racconta la carità di Dio:Venite a me, voi tutti, che siete affaticati e oppressi, e io vi ristorerò”.

Data:
25 Febbraio 2014

“L’Eucaristia ci racconta la carità di Dio:
Venite a me, voi tutti, che siete affaticati e oppressi, e io vi ristorerò”. ( cfr Mt 11,28)

Soffermiamoci sul significato delle Giornate Eucaristiche o SS.me Quarantore. Tutti quanti sappiamo che la parola eucaristia significa “rendimento di grazie”.
Le giornate eucaristiche sono un tempo in cui esercitarsi nell’arte del ringraziamento, non fatto solo a parole  (devozione)  quanto  attraverso  l’azione  liturgica (mi  lascio  guidare  nel cammino da colui che è il Signore della vita).

La prossimità e la carità del cristiano e della Chiesa si alimentano alla Mensa della Parola e del Pane eucaristico.
Cerchiamo in questi giorni di grazia di metterci in adorazione davanti a Lui presente realmente nel Sacramento dell’Eucaristia.
E, prima ancora, accostiamoci alla Confessione per ricevere il Perdono di Dio, che gradisce la lode e l’adorazione che vengono da una coscienza pura.
Ogni anno, prima della  Quaresima, vengono celebrate le SS.me  Quarantore, solenne esposizione dell’Eucaristia per 40 ore continuative (ma di solito si divide in tre giorni, quindi non è di continuo).
Il significato originario è quello di onorare Gesù Cristo durante le quaranta ore in cui giacque nel sepolcro durante la Settimana Santa.
La storia, ci dice che in queste giornate il nostro paese di Lissone cambiava fisionomia: la fede rifioriva nel cuore della gente, che imparava a pregare e a meditare; era davvero un tempo di grazia che rinnovava la vita cristiana.
Queste Giornate offrivano l’occasione per una vera e propria predicazione il tutto per ringiovanire la nostra fede.
Le SS.me Quarantore, restano attuali perché ci aiutano a rinverdire la nostra fede nella presenza reale di Gesù nel SS.mo Sacramento e sono da considerare, particolarmente ogniqualvolta ci intratteniamo in adorazione, come il prolungamento del Giovedì Santo quando Gesù ha istituito l’Eucarestia e ha raccomandato di perpetuare nel tempo il memoriale della sua Passione, Morte e Risurrezione.
Questo tempo è un tempo di grazia che ci offre l’opportunità di raccoglierci davanti al Signore Gesù per essere più consapevolmente partecipi del mistero di Salvezza che Egli ha affidato alla Chiesa tutta.
Ringraziamo il Signore per il dono che riversa in noi con la Sua Presenza Eucaristica e ringraziamo anche per la speciale Comunione che, noi, Comunità Pastorale S. Teresa Benedetta della Croce possiamo vivere attraverso questo momento di Adorazione e di Contemplazione del Mistero d’Amore racchiuso nel Santissimo Sacramento dell’Eucaristia.

PROGRAMMA

Momento Comunitario                                      
Venerdì 28 Febbraio
Parrocchia SS. Pietro e Paolo – Prepositurale
Ore 16 – 17,45 Adorazione eucaristica                                      
Ore 20.45, i ragazzi/e  della Prima Comunione guideranno l’adorazione  eucaristica aperta a tutti i ragazzi dei cammini della Iniziazione Cristiana.

Momento Parrocchiale
Venerdì 28 Febbraio
Parrocchia Madonna di Lourdes

Ore 9 – 11.30:  Adorazione Eucaristica in Parrocchia. Riposizione.   
Parrocchia San Giuseppe Artigiano
 “Gruppo terza età”: ore 15 ritrovo in chiesa, preghiera di adorazione eucaristica.                  

Parrocchia Sacro cuore di Gesù
Ore 18 S. Messa
seguita dall’adorazione Eucaristica. Riposizione

Momento Comunitario
Sabato 1 Marzo
Parrocchia SS. Pietro e Paolo – Prepositurale
Ore 9,30 –  11,30 e 16.00 – 17,45 Adorazione eucaristica  
Ore 20-21: Adorazione per gli adolescenti.
Ore 21-22: Adorazione guidata per tutta la Comunità.    
Ore 22-23: Adorazione guidata per i giovani della Comunità.  

Momento Parrocchiale
Sabato 1 Marzo

Parrocchia Madonna di Lourdes
Ore 9 -11.30 e  15.30 – 18.15 Adorazione Eucaristica
Parrocchia Sacro Cuore di Gesù
Ore 8,00: S. Messa seguita dall’esposizione e da adorazione eucaristica personale fino alle ore 11. Riposizione.
ore 18,00: Esposizione Eucaristica
19,00: S. Messa vigilare. Riposizione.

Momento Comunitario
                          
Domenica  2 Marzo
Parrocchia SS. Pietro e Paolo – Prepositurale

Ore 16.00: Celebrazione di chiusura e Benedizione Eucaristica. 

 

Ultimo aggiornamento

25 Febbraio 2014, 06:02