Giovani educatori in oratorio: un progetto con Regione Lombardia

  Grazie ai finanziamenti di Regione Lombardia sarà possibile impiegare negli oratori lombardi 350 giovani in funzione educativa per i ragazzi.

Data:
20 Maggio 2014

 

Grazie ai finanziamenti di Regione Lombardia sarà possibile impiegare negli oratori lombardi 350 giovani in funzione educativa per i ragazzi.
Coma già anticipato da Don Samuele Marelli nel recente incontro avuto nella nostra Comunità Pastorale, nella nostra Diocesi gli oratori potranno avvalersi della collaborazione di un giovane educatore da impiegare per un anno, a partire dal 1 settembre 2014, per 15 ore settimanali.

Si tratta certamente di una buona opportunità per gli oratori che intendano investire sulla presenza di figure educative a sostegno dell’attività ordinaria dell’oratorio o di qualche progetto specifico.
E’ un occasione anche per i giovani dai 20 ai 30 anni che vogliano investire tempo, energie e professionalità in ambito educativo, al servizio della comunità cristiana.
Il finanziamento da parte della Regione Lombardia (previsti 1,3 milioni di euro) è davvero importante per rendere possibile questo “ investimento sulle persone “ che potrà valorizzare la capacità ordinaria dell’oratorio di accogliere e accompagnare le giovani generazioni.
Il progetto nasce dalla collaborazione tra Odielle (Oratori diocesi lombarde) e la Regione Lombardia con l’intento di potenziare la capacità aggregativa degli oratori grazie alla presenza significativa e stabile di una figura educativa.
Inoltre, per un anno, i giovani potranno misurarsi con un ambiente di forte impatto formativo come l’oratorio e acquisire una ricca esperienza che potranno poi mettere in gioco in eventuali future occasioni, in ambito professionale e vocazionale.
La selezione dei giovani candidati avverrà presto da parte della Fondazione Oratori Milanesi che si farà garante per la nostra Diocesi dell’assegnazione dei posti disponibili.
Per i giovani a cui verrà assegnato l’impiego in oratorio, dal 1 settembre 2014 al 31 agosto 2015, sarà prevista una retribuzione mensile di 400 euro netti.
I requisiti per le candidature: età compresa fra i 20 e 30 anni; diploma di scuola secondaria superiore; assenza di altra attività lavorativa.
Per informare i parroci e i responsabili degli oratori si è svolta una riunione informativa, a cura della Fom, lunedì 19 maggio 2014 presso il salone della Curia arcivescovile (piazza Fontana 2 a Milano.
Per info più dettagliate rivolgersi al più presto presso le segreterie parrocchiali.

Ultimo aggiornamento

20 Maggio 2014, 06:11