Al via l’Oratorio Estivo “ PIANO TERRA”
2.000 ragazzi e ragazze e 350 educatori adolescenti e giovani, ma soprattutto una realtà in costante crescita in questi anni.
Data:
11 Giugno 2014
2.000 ragazzi e ragazze e 350 educatori adolescenti e giovani, ma soprattutto una realtà in costante crescita in questi anni.
Sono gli oratori estivi della nostra comunità Pastorale S. Teresa Benedetta della Croce, che, dalla fine della scuola sino a metà di luglio, diventano il luogo dove una grande fetta dei nostri ragazzi gioca, studia e prega in un percorso formativo davvero intenso.
Lo slogan di quest’anno è: “Piano terra – e venne ad abitare in mezzo a noi” inviterà i più giovani a “ dimorare “ negli spazi e nelle relazioni mettendo in gioco loro stessi. Un brano della Parola di Dio guiderà ogni giornata e mostrerà che c’è uno stile di abitare ogni ambiente che è proprio del Vangelo.
Una realtà forte e in costante aumento: il 20% negli ultimi cinque anni. E il dato diventa ancora più significativo se si pensa che nel corso degli anni sono aumentate anche le esperienze di integrazione di ragazzi con disabilità e ragazzi che sono di altra religione.
Sfide educative, ma che la realtà degli oratori estivi affronta con fantasia ed entusiasmo. Sfide che arrivano persino a soluzioni inaspettate, come il coinvolgimento nel ruolo di animatori di ragazzi di altra religione, ma che condividono il progetto educativo che sta alla base di questa esperienza oratoriana. Ma anche l’occasione per i ragazzi cattolici di rendere testimonianza della propria esperienza religiosa confrontandosi con loro coetanei appartenenti a religioni differenti. Un confronto che è già presente nella scuola, ma che in oratorio, dove la formazione della persona è a 360° diventa ancora più forte e significativa.
Un luogo sicuro per le nostre famiglie, che dimostrano per la gran parte una condivisione del percorso formativo che l’oratorio offre in queste settimane estive.
Non manca, non lo si può negare, anche una risposta a una esigenza sociale ed economica delle famiglie, che trovano in questa realtà un luogo dove poter lasciare il proprio figlio con tranquillità e con la certezza che a lui sarà offerto un percorso formativo e non un semplice “parcheggio”.
Il periodo di durate dell’Oratorio Estivo “ Piano Terra” varia da 4 a 6 settimane è stato preparato con grande attenzione e con grande cura (ed entusiasmo) nelle settimane e mesi precedenti dal Prevosto Don Tiziano Vimercati , Don Andrea, Don Matteo, responsabile della Pastorale giovanile e tutti quanti i nostri “ magnifici” sacerdoti della Comunità: Don Stefano, Don Antonio, Padre Giacomo, Don Antonio, Don Giacomo per non dimenticare la forza dei trecentocinquanta animatori ed educatori.
A loro un “ GRAZIE” dalla Comunità Lissonese
Una speranza.
Come sarebbe bello se per questa costante attenzione che la Comunità Pastorale S. Teresa Benedetta della Croce pone a questo momento di socialità e formazione per le giovani generazioni venga testimoniato dalla visita del “ nostro Vescovo” cittadino Mons. Pierantonio Tremolada!
L’anima deve considerare l’aridità
e il buio come fausti presagi,
come segni che Iddio le sta a fianco,
liberandola da se stessa,
strappandole di mano l’iniziativa.
Ultimo aggiornamento
11 Giugno 2014, 05:37