4 Ottobre: accendi una luce in famiglia.

  E’ un vero tempo di Grazia, quello che il Signore ci chiama a vivere dal 5 ottobre al 19 ottobre 2014, con un doppio appuntamento sinodale per tutta la Chiesa che si apre con “le sfide pastorali sulla famiglia nel contesto dell’evangelizzazione”.

Data:
1 Ottobre 2014

 

E’ un vero tempo di Grazia, quello che il Signore ci chiama a vivere dal 5 ottobre al 19 ottobre 2014, con un doppio appuntamento sinodale per tutta la Chiesa che si apre con “le sfide pastorali sulla famiglia nel contesto dell’evangelizzazione”.
E’
pur vero che proprio sulla famiglia si gioca il destino dell’umanità e attraverso il sacramento della coppia potremo costruire, come più volte ci ha incoraggiato il Santo Padre, una vera “ cultura dell’incontro”.

Il Santo Padre nella recente “ Lettera alle famiglie” esprimeva tutta la portata della sfida che come Chiesa ci attende nei prossimi anni di cammino sinodale. La questione in gioco è non solo il futuro della famiglia, ma dell’intera società umana, di cui la famiglia è la cellula vivificante.
Il sostegno della preghiera – quanto mai necessario e significativo specialmente da parte vostra, care famiglie. Infatti, questa Assemblea sinodale – dedicata in modo speciale a voi, alla vostra vocazione e missione nella Chiesa e nella società, ai problemi del matrimonio, della vita familiare, dell’educazione dei figli, e al ruolo delle famiglie nella missione della Chiesa. Pertanto vi chiedo di pregare intensamente lo Spirito Santo, affinché illumini i Padri sinodali e li guidi nel loro impegnativo compito. Preghiamo dunque tutti insieme perché, attraverso questi eventi, la Chiesa compia un vero cammino di discernimento e adotti i mezzi pastorali adeguati per aiutare le famiglie ad affrontare le sfide attuali con la luce e la forza che vengono dal Vangelo“.

Sabato 4 ottobre 2014, festa di S. Francesco e vigilia dell’apertura del Sinodo straordinario sulla famiglia, in ogni casa dove è presente una piccola chiesa domestica, si potrà accendere un lume da porre sulla finestra per testimoniare il Vangelo del matrimonio e della famiglia e leggere questa preghiera scritta da PAPA FRANCESCO.
Questa preghiera è il fil rouge di questo Sinodo, in particolar modo quella intercessione a Maria, molto cara al PAPA.
La decisione di cominciare con la preghiera un evento significativo come il Sinodo manifesta l’intenzione del PAPA di mettere in relazione i lavori che attendono i Vescovi ed i laici dal 5 al 19 ottobre 2014 e con l’Assemblea ordinaria che si terrà nel 2015 sul tema “ GESU’ CRISTO rivela il mistero e la vocazione della famiglia”.

Leggi la Preghiera scritta dal PAPA alla Santa Famiglia per il Sinodo

Gesù, Maria e Giuseppe in voi contempliamo
lo splendore dell’amore vero,
a voi con fiducia ci rivolgiamo.

Santa Famiglia di Nazareth,
rendi anche le nostre famiglie
luoghi di comunione e cenacoli di preghiera,
autentiche scuole del Vangelo
e piccole Chiese domestiche.

Santa Famiglia di Nazareth,
mai più nelle famiglie si faccia esperienza
di violenza, chiusura e divisione:
chiunque è stato ferito o scandalizzato
conosca presto consolazione e guarigione.

Santa Famiglia di Nazareth,
il prossimo Sinodo dei Vescovi
possa ridestare in tutti la consapevolezza
del carattere sacro e inviolabile della famiglia,
la sua bellezza nel progetto di Dio.

Gesù, Maria e Giuseppe
ascoltate, esaudite la nostra supplica.
Amen.

EDITH_STEIN_UFFICIALE_1_m

Per poterci donare a Dio con amore 
 riconoscerlo come colui che ama.
  
   (S. Teresa Benedetta della Croce)

COMUNITA´ PASTORALE S. TERESA BENEDETTA DELLA CROCE
Parrocchie:
Cuore Immacolato di Maria – Madonna di Lourdes 
S. Maria Assunta – Sacro Cuore di Gesù
SS. Pietro e Paolo – S. Giuseppe Artigiano
LISSONE

Ultimo aggiornamento

1 Ottobre 2014, 23:08