Domenica 23 novembre 2014 “Insieme ai sacerdoti, insieme ai più deboli”

    Aiutiamo sempre, specialmente in questo giorno, il nostro Prevosto Don Tiziano, i nostri Sacerdoti ed i Sacerdoti di tutta la Chiesa, con un gesto di solidarietà, espressione di autentica fede cristiana.

Data:
22 Novembre 2014

 

 

Aiutiamo sempre, specialmente in questo giorno, il nostro Prevosto Don Tiziano, i nostri Sacerdoti ed i Sacerdoti di tutta la Chiesa, con un gesto di solidarietà, espressione di autentica fede cristiana.
Domenica 23 novembre 2014, Festa di Cristo RE,  Giornata nazionale per il sostentamento del clero, siamo invitati a riflettere sull’impegno dei nostri sacerdoti e ad aiutarli, anche economicamente. Ogni fedele, stando accanto ai sacerdoti, aiuta anche i più deboli. Nel corpo e nello spirito.

Per questa ragione viene chiesto a tutti i fedeli di rimanere sempre vicino ai sacerdoti, incoraggiandoli nel loro lavoro quotidiano, nella loro ricerca di santità e nella proclamazione del Vangelo. 
Ogni giorno i sacerdoti annunciano il Vangelo offrendo a tutti carità, conforto e speranza; sono un punto di riferimento sicuro, su cui possiamo sempre contare.
Oggi i sacerdoti non ricevono più la “congrua” dallo Stato.
E’ giusto assicurare a ognuno di loro i mezzi necessari per una vita dignitosa e per lo svolgimento della propria missione. 
Portano la Parola del Vangelo – ha scritto per l’occasione Mons. Nunzio Galantino, Segretario generale della C. E. I. – fanno opera di carità, accoglienza e conforto nelle grandi periferie urbane così come nei piccoli centri. Animano la Parrocchia con le tante attività negli oratori, nei campi estivi, i corsi di preparazione matrimoniale, il catechismo. La loro presenza è un dono prezioso per tutti ma ha bisogno del sostegno di tutti. Per questo mi rivolgo a quanti sono consapevoli del valore di tale presenza, perché aiutino generosamente i nostri sacerdoti.”
Con questo “ Giornata nazionale per il sostentamento del clero” viene rivolto a tutti i fedeli l’invito a devolvere le offerte, per il tramite dell’Istituto Centrale Sostentamento Clero, a favore di tutti i sacerdoti italiani: questo perché mentre ci sono alcune comunità parrocchiali che riescono a mantenere i loro sacerdoti ce ne sono altre che non sono in grado di farlo.
Le offerte sono un modo per dire: “ Ci tengo non solo al mio sacerdote, ma a tutti i sacerdoti italiani, che sono il perno della vita parrocchiale e a volte anche sociale, specie nei quartieri di periferia delle grandi città”.
Nell’insieme, le offerte assicurano una copertura di quasi il 10% delle necessità di sostentamento dei sacerdoti, anche se purtroppo la crisi economica che ha colpito il nostro Paese ha negli ultimi anni determinato una flessione nell’andamento degli apporti.
La deducibilità delle offerte – La funzione sociale che i sacerdoti svolgono a favore della collettività viene in qualche modo riconosciuta dallo Stato Italiano, che con la Legge 222 del 1985 ha stabilito che le offerte siano deducibili dal reddito delle persone fisiche.

EDITH_STEIN_UFFICIALE_1_m

 Per poterci donare a Dio con amore
dobbiamo riconoscerlo
come Colui che ama. 
( S. Teresa Benedetta della Croce)

COMUNITA´ PASTORALE S. TERESA BENEDETTA DELLA CROCE
Parrocchie:
Cuore Immacolato di Maria – Madonna di Lourdes 
S. Maria Assunta – Sacro Cuore di Gesù
SS. Pietro e Paolo – S. Giuseppe Artigiano

 

Ultimo aggiornamento

22 Novembre 2014, 00:51