8 Novembre – Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate
Domenica prossima, 8 novembre, alle ore 10,40 nella Chiesa Dell’ Addolorata – Pzza Maria Bambina – verrà celebrata la S.
Data:
6 Novembre 2015
Domenica prossima, 8 novembre, alle ore 10,40 nella Chiesa Dell’ Addolorata – Pzza Maria Bambina – verrà celebrata la S. Messa in occasione della “Festa dell’Unità nazionale e delle Forze Armate” con la presenza delle Autorità Civili, dei Responsabili delle Forze dell’Ordine, delle Rappresentanze di Associazioni Combattentistiche e d’Arma.
I Combattenti, Decorati al Valor Militare, Familiari dei Caduti e Dispersi, Mutilati ed Invalidi, Protagonisti della Guerra di Liberazione e della Lotta Partigiana, Reduci dalla Prigionia, Ex Internati e Deportati,
C E L E B R A N O
con l’impegno di sempre l’evento conclusivo del primo conflitto mondiale,
R I C O R D A N O
quanti, nell’obbedienza e nell’abnegazione, sacrificarono la loro esistenza agli ideali di Libertà, di Democrazia e di Indipendenza,
C O N F E R M A N O
la tenace volontà di operare affinché vengano definitivamente spenti i focolai di tensione e si arresti il dilagare del terrorismo, che rappresentano un costante pericolo per l’affermazione della pace nel mondo.
PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE
BAREGGIA
Ore 8,00 S. Messa presso la Chiesa SS. Giuseppe e Antonio M. Zaccaria (Chiesa Bareggia)
Ore 9,00 Deposizione Corona al Monumento dei Caduti
LISSONE
Ore 10.00 – Ritrovo delle Autorità presso la sede A.N.C.R. di Via Fiume, 1.
Ore 10.10 – Inizio del corteo con il Corpo Bandistico S. Cecilia per Piazza IV Novembre – Cerimonia Alzabandiera.
Ore 10.20 – P.za Libertà omaggio a Stele DeCapitani da Vimercate e omaggio alla Targa dei Partigiani sul luogo della fucilazione. Proseguimento per P.za De Gasperi – omaggio al Monumento all’Arma dei Carabinieri.
Ore 10.40 – Celebrazione S. Messa presso Chiesa della Madonna Addolorata P.za Maria Bambina in suffragio dei Caduti di tutte le guerre.
Ore 11.30 – Cimitero – omaggio al Monumento ai Caduti di tutte le guerre. Municipio – Sala Consiliare – Discorsi celebrativi. Letture e testimonianze
TUTTI I CITTADINI SENTANO IL DOVERE DI PARTECIPARE ALLA CERIMONIA A RICORDO DELLE VITTIME DI TUTTE LE GUERRE IN OMAGGIO AI NOSTRI CADUTI.
Ultimo aggiornamento
6 Novembre 2015, 06:45