Domenica 21 marzo, Giornata di Spiritualità per le Famiglie 2021 di Cristiano Fresia
Domenica 21 marzo 2021, alle 15, siamo invitati a partecipare all’incontro di spiritualità per le famiglie della nostra Zona pastorale, dal titolo: “Insegnaci a contare i nostri giorni e acquisteremo un cuore saggio” .
Data:
14 Marzo 2021

Domenica 21 marzo 2021, alle 15, siamo invitati a partecipare all’incontro di spiritualità per le famiglie della nostra Zona pastorale, dal titolo:
“Insegnaci a contare i nostri giorni e acquisteremo un cuore saggio” . Imparare l’arte di stare al mondo.
In famiglia stili di vita per una vera sapienza (M. Delpini)

Durante l’incontro accoglieremo una proposta meditativa a cura di Rosaria e Giuseppe Conti, una coppia di sposi che ha vissuto un’esperienza di vita missionaria raccolta nel libro “Dov’è il tuo tesoro”, testo dove parlano della loro esperienza missionaria in America Latina e in Africa . Il testo alterna episodi di vita vissuta, veri e propri racconti di avventure impreviste con brani di riflessione meditativa sul senso della opera missionaria ed “ …abbiamo maturato l’idea di trasmettere, semplicemente e indubbiamente senza intenti esaustivi ma solo propositivi, speriamo provocatori, la passione ed il gusto per l’annuncio della parola che ci ha guidato e che ci guida costantemente e la gioia di testimoniare, da famiglia, il nostro essere cristiani. Una di queste riflessioni, la più frequente, la più sentita e a nostro avviso la più importante, considera la necessità e l’urgenza di assumere, qui ed ora, uno stile di vita il più simile possibile a quello delle prime comunità cristiane, più vicino alla freschezza e novità del messaggio evangelico. Uno stile che implica la capacità di farci poveri, per essere capaci di intimità col Signore e di condivisione e comunione con i fratelli, soprattutto con gli ultimi per evitare il rischio di adagiarci e nasconderci nei labirinti di una cultura che ha esaltato l’individuo (la giovinezza, la salute., la bellezza) e divinizzato il possesso (di denaro, di potere, di prestigio) dimenticando l’uomo nella sua dimensione umana, spirituale e comunitaria.”
A seguire ogni famiglia avrà un’opportunità di dialogo e riflessione di coppia, off-line, con la possibilità per chi lo desidera di annotare su una lavagnetta elettronica un pensiero, una frase o un’immagine da condividere con gli altri; quindi, non mancherà un momento di confronto e condivisione in plenaria; concluderemo con una preghiera e benedizione.
Tutte le indicazioni di dettaglio si trovano sul VOLANTINO scaricabile al link https://drive.google.com/file/d/1C8Kk1zT8rr56sxYjE1XoHm0kJxMGBTvI/view?usp=sharing
Per garantire condizioni di sicurezza, quest’anno l’incontro si terrà con modalità online. Per partecipare occorre iscriversi, compilando il modulo al link https://tinyurl.com/210321-pfmonza. Gli iscritti riceveranno le credenziali per accedere alla piattaforma di videoconferenza.
Per maggiori informazioni si può scrivere una mail all’indirizzo: pfzona5@chiesadimilano.it
Vi aspettiamo!


Benedizione di Dio su tutta la famiglia.
Il Signore sia sopra di noi
per proteggerci,
davanti a noi per guidarci,
dietro di noi per custodirci,
dentro di noi per benedirci.
Nel Nome del Padre e del Figlio
e dello Spirito Santo.
Amen.
COMUNITA´ PASTORALE
S. TERESA BENEDETTA DELLA CROCE
Parrocchie:
Cuore Immacolato di Maria – Madonna di Lourdes
S. Maria Assunta – Sacro Cuore di Gesù
SS. Pietro e Paolo – S. Giuseppe Artigiano
Ultimo aggiornamento
14 Marzo 2021, 11:37