16 Giugno 2023: Solennità del Sacro Cuore di Gesù.
“Venite a me, voi tutti che siete affaticati e oppressi, e io vi ristorerò.
Data:
16 Giugno 2023
“Venite a me, voi tutti che siete affaticati e oppressi, e io vi ristorerò. Prendete il mio giogo sopra di voi e imparate da me, che sono mite e umile di cuore e troverete ristoro per le vostre anime”. ( cfr. Mt, 11, 28-29. )
Cari Amici,
oggi, Venerdì 16 giugno 2023, ricorre la Solennità del Sacro Cuore di Gesù.
Solennità in cui viene ricordato e incoraggiato l’amore fedele e incondizionato di Cristo per l’umanità.
Perché parlare il Sacro Cuore di Gesù e non solo di Gesù c’era bisogno di questa devozione della Chiesa?
In tutte le lingue la parola Cuore è estremamente ricca.
Nella letteratura il Cuore significa amore generosità, coraggio, forza, perseveranza e gusto grandezza.
Noi dobbiamo dire che il Sacro Cuore di Gesù è il cuore dei Vangeli e di tutte le Sacre Scritture.
Senza di lui le Sacre Scritture non si possono compiere: “…Non pensate che io sia venuto per abolire la legge o i profitti, non sono venuto per abolire, ma per dare pieno compimento” ( cfr Mt 5,17).
In questa linea, dobbiamo affermare che il Sacro Cuore di Gesù e anche il Cuore della Chiesa, quella chiesa che è insieme umana e divina, Ognuno porta la propria storia che fa parte della storia dell’umanità. Queste storie sono fatte di gioie, prove e ferite che provengono dagli uomini.
L’uomo peccatore rifiuta Dio nella sua effusione d’amore creativo e salvifico.
Vive la sua vita senza Dio e si perde.
La devozione al Sacro Cuore non si rivolge a un pezzo del corpo del Signore Gesù, ma all’amore che esso simboleggia. È bene dunque ritornare al suo fondamento che è la rivelazione dell’amore di Dio proclamato nella Scrittura e celebrato nella liturgia.
L’amore di Dio per noi non è merito nostro, ma iniziativa di Dio: “Non perché siete più numerosi di tutti gli altri popoli il Signore si è unito a voi e vi ha scelto; ché anzi voi siete il più piccolo di tutti i popoli. Ma perché il Signore vi ama e per mantenere il giuramento fatto ai vostri padri” (Dt 7,7-8).
Contempliamo allora, il Mistero del Cuore di Cristo, trafitto perché amante: che si offre, che esce fuori di Sé, che si supera; che va oltre ogni offesa, ma anche oltre ogni tornaconto personale.
Che va oltre ogni sentimento: e quanto è importate capire questo!
Senza il Mistero del Sacro Cuore di Gesù, il nostro Dio non sarebbe comprensibile.
Anzi, senza il Mistero del Cuore di Gesù, noi non potremmo, nel senso più pregnante del termine, “conoscere” DIO.
È il Suo Cuore che parla al nostro cuore. Entriamo in quel Cuore che usiamo chiamare “fornace ardente di carità”. Il Cuore di Cristo è il luogo dove questo amore del Padre per l’uomo pulsa e si rende manifesto. Dal costato di Cristo si effondono sangue ed acqua «perché tutti gli uomini, attirati al Cuore del Salvatore, attingessero con gioia alla fonte perenne della salvezza”
La Chiesa oggi affronta una grande quantità di prove. La sua influenza nel mondo sta diminuendo. In molti paesi è perseguitata. Il suo posto nel discorso sociale e controverso, i suoi parametri etici non sono più riconosciuti.
Ha perso molto del suo potere.
In termini di missione vediamo grandi aspettative da parte delle persone. Sono “come pecore senza pastore” e spesso noi fedeli cristiani siamo impotenti davanti a loro.
Ciò che offriamo sembra non interessargli; si rivolgono a dottrine estranee. , all’interno alcune chiese si svuotano altre attraggono. Gli ingressi alla vita religiosa, al seminario sono rari. Le finanze Della Chiesa seguono lo stesso percorso.
La Chiesa si era abituata a una posizione dominante. In questa prospettiva l’umiltà, la povertà è un’opportunità. Portiamo un tesoro in vasi di argilla. La povertà come esperienza spirituale.
Quello che abbiamo detto prima non è il nostro tesoro?
Cristo si è fatto povero e si è unito ai poveri della terra l’auspicio è che anche noi possiamo intraprendere la stessa strada.
Charles de Foucauld, che la Chiesa ha fatto Santo, in una meditazione del 1905, ha riferito le intuizioni particolari della sua fede: “Il riassunto di tutta la religione è il mio Cuore. Il mio Cuore vi ricorda che Dio è amore e l’amore che voi dovete rendere a Dio. È questo amore di Dio per voi, che vi ricorda il mio Cuore”.
Con questa frase di San C. De Foucauld inviamo a tutti l’augurio di vivere intensamente questa giornata solenne del Sacro Cuore di Gesù, per ravvivare la chiamata che il Signore ci ha fa per una scelta nel metterci a servizio della Chiesa per tutta l’umanità.
O Cuore Sacratissimo di Gesù,
spandete a larga copia
le vostre benedizioni sopra la S. Chiesa,
sopra il Sommo Pontefice FRANCESCO che è nella malattia
e sopra tutto il Clero in questo giorno della Santificazione:
date ai giusti la perseveranza,
convertite i peccatori, illuminate gli infedeli,
benedite tutti i nostri parenti,
amici e benefattori, assistete i moribondi,
liberate le anime del Purgatorio,
e stendete su tutti i cuori
il dolce impero del vostro amore.
Amen.
COMUNITA´ PASTORALE S. TERESA BENEDETTA DELLA CROCE
Parrocchie:
Cuore Immacolato di Maria – Madonna di Lourdes
S. Maria Assunta – Sacro Cuore di Gesù
SS. Pietro e Paolo – S. Giuseppe Artigiano
SS. Giuseppe e Antonio Maria Zaccaria
LISSONE
Ultimo aggiornamento
16 Giugno 2023, 09:13