A Don GIOVANNI GRIMOLDI: Buon Cammino. Fotogallery di G. Radaelli.
Carissimo Don Giovanni, “Tu sei sacerdote per sempre.
Data:
22 Giugno 2023
Carissimo Don Giovanni,
“Tu sei sacerdote per sempre.”
È un’espressione che contiene una forza sorprendente.
Noi l’abbiamo sentita risuonare dal vivo. Non solo le nostre orecchie l’hanno sentita.
Anche i nostri occhi hanno visto. Nel volto di un figlio, di un fratello, di un amico che abbiamo più volte chiamato familiarmente per nome.
Giovanni è il nome con cui possiamo riconoscere una vita donata per amore, donata con gioia. Un dono immenso da accogliere a braccia spalancate.
Anche nella nostra Comunità Pastorale è stata festa per un dono che Dio ha voluto farci. E il modo migliore per valorizzare un dono è raccogliere il riflesso di luce che lo circonda.
Caro Don Giovanni, ci siamo anche con te!
Con la tua “Prima S. Messa” nella nostra Comunità Pastorale S. Teresa Benedetta della Croce di Domenica 18 giungo 2023, hai concluso questo mese che definiremo ” il mese dell’anno 2023″.
Certo, parlare di un giovane di 32 anni che viene ordinato sacerdote, è sempre difficile. Ogni sacerdote, anzitutto, è un Mistero che abita nel cuore di Dio, un mistero di amore e di elezione. Carissimo Don Giovanni, il tuo sacerdozio è sicuramente frutto della “Grazia di Dio” e della tua risposta alla chiamata dello Spinto Santo.
Ti abbiamo rivisto al momento della tua Ordinazione Sacerdotale, quando, ponendo le tue mani in quelle dell’Arcivescovo Mons. M. Delpini, hai compiuto il gesto di consegnare totalmente e definitivamente nelle mani del Signore e della Chiesa la tua vita.
Crediamo che il tuo “Eccomi, sia fatta la Tua e non la mia volontà” sia nato in terra fertile e cresciuto con il prezioso contributo degli ambienti educativi che hai frequentato.
Un lungo cammino alle spalle, iniziato quando eri ancora piccolo e coltivato nella tua famiglia innanzitutto, nella tua parrocchia, nella scuole primarie, secondarie ed universitarie, in seminario e in tutti gli ambienti ed esperienze che hanno contribuito alla formazione della tua personalità cristiana e sacerdotale.
Ci sei arrivato sicuramente con tante attese, progetti e sogni, magari con molte domande, sicuramente emozione e trepidazione. Dalla tua Ordinazione la tua vita è cambiata, si caricherà di doni e di promesse, di sfide e di compiti… e di gioia…e di stupore… sì, resta stupito delle meraviglie di Dio.
Ma il 10 Giugno al grandissimo dono del Sacramento dell’Ordine ti è stato fatto un altro enorme regalo: IL TEMPO.
“Tu sei sacerdote per sempre”. È un versetto dove ti ricorda che con l’Ordinazione Sacerdotale sei diventato prete a tutti gli effetti ma da quel giorno ti è stato dato tutto il tempo della tua vita per diventare prete! Giorno per giorno, minuto per minuto, appunto, per sempre.
Che non vuol dire “una volta per sempre” ma “sempre, ogni volta!”.
Parole che da oggi senti rivolte a te personalmente dal Signore Gesù che ti ha chiamato. Puoi fare tua la risposta a questa chiamata con le stesse parole di SAN GIOVANI PAOLO II°: “La mia vocazione è un dono e un mistero”.
Proprio così, un mistero dell’amore del Signore Gesù: “Egli chiamò a Lui coloro che Egli voleva che fossero con Lui e li mandò a predicare”. Ecco l’essenziale della vita sacerdotale, essenzialità che rimane in ogni stagione storica, anche nella transizione attuale: siamo sacerdoti per volontà di Dio e per la chiamata della Chiesa.
È come quando uno diventa papà. Il giorno della nascita del suo figlio lui è papà a tutti gli effetti, eppure avrà una vita per “lavorarci sopra” e diventare, giorno per giorno, veramente padre. Saranno state tante, Don Giovanni, le parole, le congratulazioni, gli auguri che hai sentito e sentirai ancora in questi giorni.
Anche noi ci avviciniamo, in punta di piedi, anzitutto per esprimerti il nostro più sincero GRAZIE per la generosa collaborazione, il grande aiuto e la sincera e schietta vicinanza che hai offerto in questi mesi e che continuerai ad offrire per ancora pochi giorni nella nostra comunità Pastorale.
Oltre al ringraziamento, vorremmo anche rivolgerti un augurio, uno fra i tanti che hai ricevuto: da novello sacerdote, fresco di sudatissimi studi teologici.
Ti auguriamo che la grazia del Signore accresca in te uno sguardo benevolo verso questo mondo.
È vecchio, come si suol dire e ha tanti problemi e tanti difetti; c’è anche tanto male, è vero, ma è il mondo per il quale il Signore ha donato la sua vita.
Semplici auguri, caro Don Giovanni, per dirti il nostro benvenuto non solo come Sacerdote ma come amico, come fratello.
Per concludere, ci piace prendere a riferimento dagli scout una loro attività.
Durante la cerimonia della “Partenza” il momento in cui un rover-scout finisce il suo ciclo educativo e si appresta a fare delle scelte di vita e di servizio al prossimo, viene pronunciata una frase che ora vogliamo ricordarti e dedicarti.
Il Capo clan porge un’accetta con il manico in legno al giovane rover-scout con zaino in spalla, il quale ha già ricevuto in dono un Vangelo e una Corona del Rosario e a lui dice: “questo è il simbolo dell’energia con cui affronterai le avversità lungo il cammino. E se la strada non c’è … fattela”.
Caro Don Giovanni vai, fatti la tua strada e porta Cristo nel cuore della gente che incontrerai lungo il cammino.
Di nuovo, con immenso affetto, dal Parroco Don Tiziano ai sacerdoti, religiosi/religiose e da tutto il popolo della fede dalla ‘tua’ Comunità Pastorale S. Teresa Benedetta della Croce in Lissone:
Buon cammino Don Giovanni, Auguri di tutto cuore…
Ultimo aggiornamento
22 Giugno 2023, 14:06