Avvenimento importante a LISSONE – Don Marco Lodovici – Parroco
Cari fratelli e sorelle,mi piacerebbe chiedervi, a partire dal titolo: avvenimento importante nella nostra città, cosa vi aspettate.
Data:
4 Novembre 2023


Cari fratelli e sorelle,
mi piacerebbe chiedervi, a partire dal titolo: avvenimento importante nella nostra città, cosa vi aspettate. Tra questa e la prossima domenica ci sarà la Cresima di quasi tutti i ragazzi di prima media della nostra città ad eccezione della Parrocchia della Bareggia ( SS. Giuseppe e Antonio Maria Zaccaria ndr) che ha vissuto a maggio questo dono di Dio.

Mi immagino alcune reazioni: perché dovrebbe fare notizia?
Riguarda solo alcuni ragazzi e le loro famiglie.
Poi fatta la Cresima la maggior parte di loro si perde…
Vorrei dirvi invece che è un momento fondamentale nella vita di tutte le nostre parrocchie e che se non ci raggiunge tutti probabilmente qualche esame di coscienza va fatto.
È un momento forte perché si realizza la promessa di Gesù: “io sono con voi tutti i giorni sino alla fine del mondo”.
Grazie al dono dello Spirito Santo il Signore continua la sua presenza nella vita di questi preadolescenti.
È un dono grande per tutti questi ragazzi che possono comprendere meglio quello che il Signore vuole da loro, possono sentire la pace del cuore che la presenza di Dio dona, possono avere la forza di vivere da testimoni del Signore anche in un mondo che è sempre più indifferente alla fede.
Possono?
Certamente, il Signore non obbliga nessuno, ci lascia liberi anche di rendere la Cresima “il funerale” della fede, l’ultimo passo nella vita Cristiana e non il momento in cui avere sempre più la consapevolezza di un cammino bello da vivere col Signore.

Proprio perché i nostri Cresimandi hanno bisogno di essere accompagnati e perché questo dono avviene nella comunità dobbiamo sentirci tutti responsabili di questo cammino.
I genitori che hanno scelto di far fare ai loro bambini il catechismo e di accompagnarli nel cammino della fede, non possono considerare terminato il loro compito. I loro figli devono passare ancora nel cammino dell’adolescenza e hanno bisogno di non sentirsi soli anche in queste scelte.
I padrini e le madrine, se sono stati scelti con criterio, dovrebbero essere persone di esempio nel cammino della fede perché il loro compito non è quello di fare il regalo il giorno della Cresima ma è molto più serio, è quello di fare la strada con i ragazzi verso il Signore.

C’è poi un compito che raggiunge tutta la comunità.
Le catechiste che li hanno accompagnati in questi anni e che continueranno ad affidarli a Dio, gli educatori preadolescenti che inizieranno il cammino con loro e tutta la comunità perché a noi tutti è chiesto di accoglierli, di essere testimoni della bellezza di camminare col Signore, di continuare a pregare per loro.
Questo è il motivo per cui la Cresima nelle nostre Parrocchie dovrebbe coinvolgerci tutti.
Proviamo a fermarci a riflettere e a chiederci se è davvero così e magari anche a pensare se dobbiamo fare qualche passo in più.


Dare il nostro contributo
a portare la CROCE di CRISTO
é fonte di una letizia forte e pura.
S. Teresa Benedetta della Croce
COMUNITA´ PASTORALE S. TERESA BENEDETTA DELLA CROCE
Parrocchie:
Cuore Immacolato di Maria – Madonna di Lourdes
S. Maria Assunta – Sacro Cuore di Gesù
SS. Pietro e Paolo – S. Giuseppe Artigiano
SS. Giuseppe e Antonio Maria Zaccaria
LISSONE
Ultimo aggiornamento
7 Novembre 2023, 00:18