Raccolta straordinaria CARITAS: sabato 4 e domenica 5 maggio 2024.
La solidarietà si esprime concretamente nel servizio, che può assumere forme molto diverse nel modo di farsi carico degli altri.
Data:
3 Maggio 2024

La solidarietà si esprime concretamente nel servizio, che può assumere forme molto diverse nel modo di farsi carico degli altri. Il servizio è in gran parte, avere cura della fragilità.
Servire significa avere cura di coloro che sono fragili nelle nostre famiglie, nella nostra società, nel nostro popolo. In questo impegno ognuno è capace di mettere da parte le sue esigenze, aspettative, i suoi desideri di onnipotenza davanti allo sguardo concreto dei più fragili.
Il servizio guarda sempre il volto del fratello, tocca la sua carne, sente la sua prossimità fino in alcuni casi a soffrirla, e cerca la promozione del fratello.
Per tale ragione il servizio non è mai ideologico, dal momento che non serve idee, ma persone”. ( PAPA FRANCESCO – Fratelli Tutti)
Care lettrici e lettori,
con questa fondamentale premessa tratta dalla Lettera enciclica di PAPA FRANCESCO “ Fratelli Tutti” si inserisce il ricco il calendario delle attività ed eventi culturali e di fede comunitarie che vivremo durante il mese mariano.
In questo ambito sabato 4 e domenica 5 maggio 2024 sarà all’insegna della generosità e della solidarietà, ospitando una raccolta straordinaria di generi alimentari, destinati a sostenere l’attività della Caritas Comunitaria.
La speranza e che l’evento riscuota una notevole partecipazione da parte della comunità, dimostrando così, ancora una, volta l’importanza dell’essere uniti nel sostegno alle fasce più vulnerabili della società.
L’importanza della proposta, nata da due considerazioni fondamentali per la comunità.
Da un lato, l’impegno continuo della Caritas permette di prevedere con maggiore certezza le risorse disponibili per l’assistenza, integrando le varie offerte spontanee che si raccolgono durante l’anno. Dall’altro, l’iniziativa incoraggia un dovere costante e duraturo nel tempo, educando alla responsabilità di sostenere chi si trova in difficoltà.
Questa solidarietà rappresenta non solo un aiuto immediato per chi si trova in difficoltà, ma anche una responsabilità a lungo termine per continuare a costruire una rete di sostegno sempre più forte e inclusiva.
La Comunità Pastorale, con il sostegno dei suoi fedeli e volontari, dimostra di essere un esempio di come tutti possano unirsi per fare la differenza nella vita di chi ha più bisogno.
Con una iniziativa come questa, conferma il proprio spirito di solidarietà per non lasciare nessuno indietro ed è un passo importante in questa direzione, un gesto di speranza che rafforza il legame tra Chiesa di Lissone e il territorio, testimoniando l’impegno condiviso verso un mondo più giusto e consapevole.
Suggeriamo questi prodotti:
pelati, riso, zucchero, carne in scatola, tonno, legumi, latte, olio, biscotti e caffè.
Vi invitiamo a lasciare davanti all’altare ciò che intenderete donare: un gesto per partecipare alla S. Messa, accogliendo l’insegnamento di Gesù di attenzione agli altri e di condivisione dei beni con i nostri fratelli.
Il PREVOSTO Don MARCO, la Comunità Pastorale S. Teresa Benedetta della Croce e la Caritas ringraziano di cuore chi generosamente vorrà aiutarci!

Preghiera per la solidarietà
Signore Gesù,
che hai condiviso le sofferenze di
ogni uomo e ogni donna,
ti affidiamo le sorti della nostra
società ed in particolare di coloro
che vivono la precarietà.
Aiutaci a comprendere
la necessità di vivere nella logica
della solidarietà
che ha la sua origine nel vedere
i dolori del mondo.
Rendici persone attente
ai bisogni dei nostri fratelli
solidali nella condivisione
delle risorse e nel sostegno
concreto a chi è nell’indigenza.
La Preghiera d’intercessione
per chi soffre e l’aiuto fattivo
a chi è nel bisogno
sono due modi di vivere l’unico
amore che Tu ci hai insegnato.
Il Signore ama chi dona con gioia:
rendici capaci di donarci con generosità
e senza riserve.
Amen
COMUNITA´ PASTORALE S. TERESA BENEDETTA DELLA CROCE
Parrocchie:
Cuore Immacolato di Maria – Madonna di Lourdes
S. Maria Assunta – Sacro Cuore di Gesù
Santi Pietro e Paolo – S. Giuseppe Artigiano
Santi Giuseppe e Antonio Maria Zaccaria
LISSONE
Ultimo aggiornamento
23 Maggio 2024, 09:46