Oratorio Estivo ” ViaVai, mi indicherai il sentiero della vita”. Seconda settimana – MaMete.

L’Oratorio Estivo di quest’anno  “ ViaVai, mi indicherai il sentiero della vita” non vuole essere una parentesi rispetto a quello che si è fatto nell’anno pastorale, ma rientra in ciò che stiamo cercando di suscitare in questa comunità: collaborare sempre più insieme e aprirsi al territorio, sottolineando come le parrocchie siano portatrici di un punto di vista fondamentale e per esserlo devono mettersi in ascolto anche delle istituzioni civiche.

Data:
20 Giugno 2024


L’Oratorio Estivo di quest’anno  “ ViaVai, mi indicherai il sentiero della vita” non vuole essere una parentesi rispetto a quello che si è fatto nell’anno pastorale, ma rientra in ciò che stiamo cercando di suscitare in questa comunità: collaborare sempre più insieme e aprirsi al territorio, sottolineando come le parrocchie siano portatrici di un punto di vista fondamentale e per esserlo devono mettersi in ascolto anche delle istituzioni civiche.

Care lettrici e lettori,
siamo partiti!
Questa seconda settimana sta volando, proprio perché ci siamo ritrovati a camminare insieme in questo “pellegrinaggio” speciale che è “ViaVai, mi indicherai il sentiero della vita”!
Raccontare l’Oratorio estivo è qualcosa di meraviglioso.
I ragazzi e le ragazze ritrovano immersi in un viaggio stupendo e sono “partiti” per una missione da compiere, imparando a “camminare”, accogliendosi gli uni gli altri e affrontando insieme le difficoltà. Nelle nostre sette Parrocchie  sono impegnate in queste settimane con gli Oratori Estivi ” ViaVai, mi indicherai il sentiero della vita” e per i più grandicelli con ” Tuttomondo” sono tutte quelle esperienze che portano in parrocchia centinaia di bambini e bambine.
Esperienze che possono cambiare la vita per chi le vive e per chi le organizza.

In un Oratorio Estivo si cambia, si cresce. La risposta può sembrare più esistenziale e poco profetica, però questa è la verità. Si cresce, si cambia e lo si fa insieme.
Uno spazio diurno, non residenziale: non si rimane a dormire.
Si svolge in genere nell’oratorio, o negli spazi dell’Oratorio  Parrocchiale, dove vengono chiamati a raccolta bambini delle elementari o delle medie, che vengono accompagnati e seguiti da educatori che sono in genere adolescenti o giovani, insieme a equipe di adulti che curano soprattutto le mansioni tecniche o organizzative.
A loro viene chiesto di “decidere” di andare dietro al Signore Gesù con coraggio.
Ci si può fidare di lui che ha scelto di rimanere con noi per “indicarci il sentiero della vita”!
Ma serve anche a offrire alle famiglie, terminato il tempo scolastico, la possibilità di avere uno spazio per i propri figli.
In questo senso quindi è un sostegno dato ai genitori che lavorano.
Non è questo comunque lo scopo primario.
L’Oratorio estivo è la continuazione nei mesi estivi di un percorso pedagogico, di formazione che le parrocchie e gli oratori offrono durante tutto l’anno, sia pure con modalità diverse. Una formazione che è anche formazione alla vita cristiana, che prosegue in modo particolare e bellissimo.
È anche un’esperienza missionaria, ed è questo, diciamo, lo scopo principale: è un momento in cui la comunità tutta si mette in gioco, dai bambini, alle famiglie, ai ragazzi che si mettono a servizio come animatori, ai sacerdoti, i religiosi, le religiose…
Un’esperienza missionaria di annuncio, di presenza, un segno bello nel territorio, nel paese, nel quartiere. Un momento in cui le parrocchie si aprono, diventano casa, offrono un tempo rilassato e lieto ma con un orientamento ben preciso, un percorso di crescita umana e cristiana.
In questo senso “ ViaVai, mi indicherai il sentiero della vita” ha davvero tante cose dentro.  
Buon riposo in questo weekend e lunedì si ri-parte.


Ultimo aggiornamento

20 Giugno 2024, 08:56