OTTOBRE MISSIONARIO – Martedì 22 Ottobre 2024, ore 21.00. Serata con i Seminatori di Speranza: Le Testimonianze!

Abbiamo ricevuto la vita gratis, non abbiamo pagato per essa.

Data:
21 Ottobre 2024

Elemento fondamentale è certamente lo stimolo che parte dalla gente locale, da chi li ha accolti nei diversi paesi dove sono recati . Accanto a questo c’è a Parola di Dio, un messaggio sempre attuale che è il “nostro pane quotidiano”.

Molti si chiedono: “che senso ha fare un esperienza di un mese o di poche settimane  in missione?”.
Altri affermano: “questi giovani inesperti fanno perdere tempo ai missionari che lavorano veramente”.
Queste e tante altre affermazioni rappresentano un punto di vista di coloro che non sono molto a favore della esperienza di giovani nelle terre di missione.
Contrariamente a questo modo di pensare, crediamo fortemente che la presenza più o meno prolungata di giovani nelle comunità missionarie sia positiva prima di tutto per i missionari e poi certamente, anche se con sfumature diverse, per i giovani stessi che fanno questa esperienza.
Ma concretamente che cosa apportano i giovani che arrivano in Missione?
Entusiasmo, grinta, giovinezza, spensieratezza, allegria, dinamismo sono alcuni degli elementi positivi che i giovani comunicano stando con la gente ed i Missionari.
Inevitabilmente, sia per l’età e per le responsabilità che la missione presenta, l’entusiasmo del giovane alle prima armi viene meno, la vivacità nell’affrontare gli impegni di tutti i giorni perde d’intensità. I giovani ci portano sempre un’ondata di freschezza che ringiovanisce tutti nello spirito e nel corpo.

La presenza dei giovani locali li interroga, diventa per loro occasione di verifica, di miglioramento, di crescita. Gli interrogativi, le loro curiosità, i loro punti di vista sono per spunto di riflessione per come attualizzare sempre di più l’ essere missionari oggi.
Per loro, la presenza diventa così un’occasione per vedere le missioni con “occhi giovani”. Loro spesso vedono cose, che i nostri occhi, occhi di esperti e preparati non riescono a vedere. Per loro tutto è novità, non come per noi che da  queste novità che possono diventare motivo di crescita o occasione per ripensare il nostro operato e il nostro essere missionari.

Angelo Santambrogio






PREGHIERA

DIO, PADRE di ogni uomo,
ci mettiamo in viaggio sulle strade
che ci attendono alla ricerca della verità
nelle cose più semplici.
Abituati al nostro mondo,
in cui tutto corre veloce,
abbiamo scelto di camminare verso l’altro,
pronti a vivere tutto ciò che incontreremo.
Signore Gesù,
ti preghiamo perché possiamo
essere germoglio di speranza
e sorgente d’amore
in questa esperienza di cammino,
servizio e missione.


Ultimo aggiornamento

21 Ottobre 2024, 16:27