Venerdì 1 Novembre: Solennità di Tutti i Santi – Sabato 2 Novembre: Commemorazione dei Defunti.
Care lettrici e cari lettori, è triste che tanti bambini e adulti stiano dimenticando che il primo di novembre si festeggiano i Santi e non Halloween.
Data:
30 Ottobre 2024

Care lettrici e cari lettori,
è triste che tanti bambini e adulti stiano dimenticando che il primo di novembre si festeggiano i Santi e non Halloween.
Le due ricorrenze sono agli opposti: l’una richiama un regno di luce, libertà, pace e fiducia, l’altro richiama un regno di tenebre, prigione spirituale e paura.
Non vogliamo entrare in polemica, parlando nuovamente delle motivazioni e criticare coloro che preferiscono vestirsi da scheletri e cose varie, piuttosto che ricordare i Santi e la gioia del Cielo e che arrivano addirittura a deriderli, ci sarebbe molto da dire… ma non ci sentiamo di creare “guerre”… anzi, tutt’altro.

Venerdì 1 novembre è festa di precetto e ancora una volta ci ritroveremo in chiesa ad assistere e partecipare alla Santa Messa e al sacrificio incruento di Gesù sull’ altare.
Il miracolo dell’amore si ripete ad ogni celebrazione e che domani il ricordo verrà rivolto a coloro che già vivono nel Regno dei Cieli, della Luce.
Sentiamo continuamente l’eco di tante domande che rimangono drammaticamente sospese: perché tante sofferenze nel mondo? Perché tante guerre ingiuste? Perché tanta violenza, tanta sofferenza nei letti degli ospedali, nelle case?… Non c’è una risposta a tutto questo.
Nella Festa degli OGNISSANTI si festeggiano delle persone che, nella loro profonda umiltà, hanno accolto nel loro cuore il mistero dell’amore di Dio e lo hanno saputo donare agli altri, nonostante la loro profonda debolezza e imperfezioni…
Il Santo non è colui che è perfetto, che non sbaglia mai, tutt’altro, è proprio colui che si riconosce debole, che sa di essere amato da Dio e si affida alla sua misericordia… è colui che sa di essere un disastro, che non si stupisce dei suoi sbagli, che sa che l’unico bene della sua vita è Dio.

E così ci siamo ritrovati inginocchiati davanti al nostro Dio, con le nostre debolezze non volute, con la consapevolezza di essere un nulla.
Ci siamo ritrovati entro le mura di una delle nostre Chiesa Parrocchiali, attorniati da tante vetrate e statue rappresentanti i Santi.
La nostra anima, nuda, sanguinante, umiliata dai suoi stessi errori, dalle sue pochezze, si è ritrovata a camminare scalza, piangente, come nei territori feriti dalla guerra.
Non si tratta di capire da che parte stare.
La nostra anima si è inginocchiata davanti al dolore di tanti uomini, donne, bambini che stanno soffrendo o hanno addirittura perso la vita.
Come in un film, sono passate davanti ai nostri occhi le lacrime di tanti bambini che si sono trovati mutilati, senza più una casa, senza più genitori.
Allora si sono riempiti anche i nostri occhi di lacrime e la famosa domanda: “PERCHÉ tutto questo?” è riecheggiata nel nostro cuore.
Il nostro sguardo si è mosso attorno, su quelle immagini delle vetrate che ci guardavano pensierose e ci siamo accorti che quei santi avevano tutti sofferto molto, anche ingiustamente, e avevano saputo offrirlo per amore, unirlo a quel crocifisso che campeggiava nell’abside sopra l’altare…
E chi, più di Gesù, ha sofferto per amore?
È Lui il senso di tutto, Colui che spezza la nostra solitudine, che rende soave il nostro deserto e copre la nostra nudità.…..
Che la festa di Ognissanti sia un momento di profonda preghiera e riflessione in cui onoriamo i Santi e chiediamo la loro intercessione per la pace delle anime dei nostri cari defunti e di coloro che hanno sofferto a causa della violenza e della guerra.
Allora buona festa dei Santi, perché il nostro futuro, se lo vogliamo, non sono le tenebre, ma la luce...
La Redazione
Come da tradizione, per la festa di Ognissanti e la commemorazione dei fedeli defunti, vi segnaliamo i giorni e li orari delle celebrazioni:
VENERDÌ 1 novembre 2024 – OGNISSANTI
Nelle CHIESE PARROCCHIALI e all’ADDOLORATA le S. MESSE seguono l’orario festivo.
CIMITERO URBANO di Lissone – Ore 15.00: celebrazione del Vespro.
SABATO 2 Novembre 2024- Commemorazione dei Defunti
CIMITERO URBANO di Lissone – Ore 15.00: celebrazione della S. Messa per tutti i defunti.

COMUNITA´ PASTORALE S. TERESA BENEDETTA DELLA CROCE
Parrocchie:
Santi Apostoli Pietro e Paolo – Cuore Immacolato di Maria
Madonna di Lourdes – S. Maria Assunta
Sacro Cuore di Gesù – S. Giuseppe Artigiano
Santi Giuseppe e Antonio Maria Zaccaria
LISSONE
Ultimo aggiornamento
30 Ottobre 2024, 11:44