Sabato 7 dicembre 2024 – PELLEGRINAGGIO DI LUCE al Santuario della MADONNA della NEVE in Cucciago.

Cari lettrici e lettori,anche quest’anno, sabato 7 dicembre,  viene proposto il PELLEGRINAGGIO DI LUCE nel mese che ci prepara al S.

Data:
29 Novembre 2024



Cari lettrici e lettori,
anche quest’anno, sabato 7 dicembre,  viene proposto il PELLEGRINAGGIO DI LUCE nel mese che ci prepara al S. Natale.
Ci recheremo al SANTUARIO della MADONNA della NEVE a CUCCIAGO (Co) che è la, in alto, affacciato sulla valle del Seveso.

Ci si arriva dal centro salendo una breve rampa, generosa di scorci suggestivi. Il tempio fu realizzato nella seconda metà dell’Ottocento, con un’interessante pianta ottagonale absidata: una mole notevole, che s’impone sull’abitato e che caratterizza il paesaggio attorno.
E tuttavia, proprio lì accanto vi è un altro simbolo di Cucciago, meno imponente ma ancora più importante, e ben più antico: il campanile della primigenia chiesa di San Vincenzo.
Snello, flessuoso, appartiene alla numerosa “famiglia” delle torri romaniche, sentinelle fedeli in terra ambrosiana.
Entrando nel Santuario, sopra l’altare si trova il dipinto con la Madonna  con un sorridente Santo Bambino che ha sulle ginocchia. Il loro sorriso assume, così, la sua propria caratteristica: gesto di accoglienza, di apertura, di riconoscimento. È così che si vive. Se uno rende la propria vita chiusura su di sé e isolamento, inimicizia e rivalità allora la svilisce e la distrugge.
Sorridere e sorridersi vuol dire riconoscersi, accogliersi, volersi bene ed è questa, certamente, la relazione che noi qui, con la nostra devozione, stabiliamo con la Vergine Maria.

Confortati da questo sorriso e dalle esperienze – alcune eccezionali – degli anni passati, dalle riflessioni che ci hanno fatto crescere, dalle relazioni significative alcune delle quali diventate vere amicizie, ci si rimette ancora e nuovamente in pellegrinaggio.
Alla ricerca, sempre.
Ma non di facili risposte, non di soluzioni accomodanti, non di ragionamenti alla “così la pensan tutti”.
No.
In pellegrinaggio, ma con la tensione e una postura da veri “cercatori” disposti a vivere nuove avventure nella vita, nella vita di ogni giorno.
Cercatori di una novità che disseti il cuore e vinca la noia della routine quotidiana.
Una novità che ci porti a riconoscere o a risvegliare un desiderio che ci accomuna tutti: un desiderio di gioia, di letizia, di senso, in ultima analisi di felicità.
Questo è il vero “tesoro” che cerchiamo.
E quale speranza cercheremo di trovare, custodire e godere di questo tesoro?
Come respirare di questa speranza soprattutto in questo tempo e nel prossimo anno giubilare?
Con queste premesse, mettiamoci  PELLEGRINI di LUCE verso questo SANTUARIO della MADONNA della NEVE in CUCCIAGO.


Angelo Santambrogio

Ultimo aggiornamento

7 Dicembre 2024, 08:56