Il Saluto a Suor LAURA e a Suor MARIA ASSUNTA – Chiesa di SANTA MARIA ASSUNTA – Domenica 15 Dicembre 2024 – Ore 11.00

Carissime Suor LAURA e Suor MARIA  ASSUNTA, la voce che ora sentite leggere questo saluto vuole essere la voce della comunità Pastorale S.

Data:
5 Dicembre 2024

Carissime Suor LAURA e Suor MARIA  ASSUNTA,

la voce che ora sentite leggere questo saluto vuole essere la voce della comunità Pastorale S. Teresa Benedetta della Croce ed il contenuto di queste poche parole vuole essere “semplicemente” un GRAZIE.
Abbiamo infatti il desiderio che si levi una voce sola e che poco abbia da esclamare se non riconoscenza che parte dal cuore.

Un GRAZIE che consegniamo a voi con il compito nel raggiungere la Congregazione delle Suore Misericordine di S. Gerardo in Lecco, la vostra nuova destinazione e che voi avete rappresentato in mezzo a noi per diverso tempo.
Un GRAZIE che, forse con un po’ di dispiacere, riconosciamo quanto è facile dare per scontato il bene che si riceve, dimostrandosi ciechi!
La vostra presenza per noi è stata una pagina non piccola e non trascurabile della nostra storia di cui anche voi avete scritto delle righe preziose.
Righe scritte con parole e gesti.
Righe scritte col silenzio e la preghiera.
Righe scritte con l’inchiostro dal Beato Mons. Luigi Talamoni e dell’assistente di Maria Biffi Levati, fondatori della Congregazione!
Di cosa allora vi possiamo ringraziare?
Semplicemente, non in modo banale, per essere state presenti.
Per aver abitato la nostra città di Lissone, condiviso gioie e dolori, fatiche e speranze.
Per averci ricordato che la vita non ci appartiene ma va donata e posta nelle mani di Beata Vergine Maria e del buon DIO.  

Per non aver mai preteso ringraziamenti ma, semmai, Grazie al SIGNORE.
DIO infatti sparge le sue Grazie su coloro che sanno tendere mani e cuore a colui che tutto ha posto e creato.
La vostra presenza, che negli anni è cambiata e si è trasformata, aveva il desiderio di invitarci ad alzare lo sguardo ai cieli, a colui che tutto può.
Certo, a volte troppo preoccupati delle cose della terra, ce ne siamo dimenticati o non curati.
Ma vorremmo lasciarci restituendo a voi la consapevolezza che il dito da voi puntato era verso il cielo e verso Altro.
Ora siete chiamate a lasciare questi luoghi, ma non le persone che li abitano.
Resterete  nei nostri ricordi, nei nostri affetti, nel nostro cuore e siamo certi che i valori seminati e condivisi nel corso di questi anni continueranno a crescere per il  bene di tutti.
Ringraziamo il Signore per la vostra presenza: avete reso il vostro servizio  con responsabilità ed amore. 
Per Voi la nostra stima affettuosa e la nostra preghiera, con l’augurio di buon cammino per la vostra nuova destinazione.

Dalla Comunità Pastorale S. Teresa Benedetta della Croce, dal Prevosto Don Marco, da Don Andrea, dai presbiteri, dai religiosi e religiose , dai fedeli, di cuore:

Angelo Santambrogio

SUPPLICA

O SAN GERARDO,
con le tue grazie e la tua intercessione hai guidato a Dio tanti cuori,
e sei diventato sollievo degli afflitti, sostegno dei poveri, aiuto dei malati.
Tu che conosci il nostro dolore, muoviti a pietà della nostra sofferenza.
Tu che nel pianto consoli i tuoi devoti, ascolta la nostra umile preghiera.
Leggi nel nostro cuore, vedi quanto soffriamo.
Leggi nell’anima nostra e sanaci, confortaci, consolaci.
S. Gerardo, vieni presto in nostro aiuto!
S. Gerardo, fa’ che noi sia tra quelli che con te lodano e ringraziano Dio.
Che ti costa accogliere la nostra preghiera?
Non cesseremo di invocarti fino a quando
non ci avrai pienamente esaudito.
E’ vero che non meritiamo le tue grazie,
ma ascoltaci per l’amore che porti a Gesù,
per l’amore che porti a S. Maria Assunta.
Amen.

Ultimo aggiornamento

17 Dicembre 2024, 16:55