Gli auguri di Suor Marta Arosio dall’ Algeria, di Padre Nevio Viganò dalle Philippine e di Padre Alessio Crippa dalla Thailand.
È Natale, Signore, o già subito Pasqua?Il legno del presepe è duro, come legno di croce.
Data:
24 Dicembre 2024
È Natale, Signore, o già subito Pasqua?
Il legno del presepe è duro, come legno di croce.
Il freddo ti punge, quasi corona di spine.
L’odio dei potenti ti spia e ti teme.
…quanti segni di morte, Signore in questa tua nascita,
comincia così il tuo cammino tra noi, la tua ostinata decisione
di essere Dio, non di sembrarlo.
( Don L. Serenthà)
Gli Auguri di Sr. MARTA AROSIO.
Carissimi,
buongiorno alla Comunità Pastorale ed al Gruppo Missionario!
Grazie per gli auguri che mi avete inviato e che hanno fatto un lungo viaggio prima di arrivare!
Sono contenta per l’attenzione che, come sempre, i lissonesi hanno e lo sguardo rivolto verso la missione.
Colgo questa occasione degli auguri per il S. Natale per invitare tutti a rinnovare la fede e a coltivare la speranza, soprattutto oggi, nel nostro mondo avvolto dalle tenebre della guerra, della violenza, della mancanza di diritti umani, della precarietà, dell’immigrazione forzata…
La speranza cristiana, che nasce con la venuta di Gesù, ci invita a guardare al futuro con fiducia e a sostenere chi è in difficoltà, portando luce e conforto nelle vite di chi ne ha più bisogno.
Che il “ Giubileo della Speranza” sia un momento di profondo rinnovamento spirituale e di impegno concreto verso il prossimo.
Vi chiedo una preghiera speciale per la Chiesa in Algeria, ma anche per me, so che già lo fate, siate sicuri che il pensiero e il ricordo è contraccambiato per voi da parte mia davanti al Signore.
Un abbraccio a tutti e, come sempre, grazie per quello che fate per ciascuno di noi e per ora mi limito a ricambiare gli auguri di buon S. Natale e un felice Anno 2025.
Sr. Marta
Gli auguri di Padre Nevio Viganò da Zamboanga – Philippine.
Cari Amici lissonesi,
un “GRAZIE “ alla “ nostra” Comunità Pastorale S. Teresa Benedetta della Croce ed al gruppo missionario della Comunità.
Vi sento sempre vicini con la preghiera con cui voi accompagnate le missionarie e i missionari sparsi nel mondo.
Anche questo Natale è un Natale di GIOIA, ma molto, molto contenuta.
Troppe guerre, troppa cattiveria, troppo sangue.
Purtroppo ancora non c’è l’Uomo giusto per mediare e per fare un modo per ottenere la PACE.
La PACE, la PACE è un grido da tutto il mondo nel vedere, leggere, ascoltare testimonianze di persone che sono coinvolte nella guerra, ed in particolar modo i bambini, di cui abbiamo conferma che molti muoiono di fame.
Deve essere una S. NATALE di SPERANZA perché è un alba che ci porta a guardare con tanta fiducia ed amore il prossimo GIUBILEO nell’ANNO SANTO 2025.
Ho ricevuto la vostra bella lettera per il S. NATALE 2024. L’ho letto e riletta.
Allora cerchiamo di restare uniti nella stessa Missione del Vangelo.
State certi che anche del mio ricordo al Signore per tutti voi, i vostri familiari e i sacerdoti della Comunità Pastorale.
A tutti i miei fraterni auguri per un vero Natale del e col Signore e di un buon Anno Giubilare 2025 e che sia un Anno Sereno e colmo di Speranza!.
P. Nevio
Zamboanga City. Philippine
Gli Auguri di Padre Alessio Crippa, Saveriano da Umphang – Thailand.
Carissimi lissonesi e non,
la salvezza viene da un Bambino.
E’ il mistero del Natale che mi chiede ancora di fare tutto per accogliere con tenerezza la vita che è in ogni bambino-bambina…
Rispettarla perché porta novità, proteggerla dalle bruttezze del nostro mondo, custodirla come una cosa preziosa: Gesù implora noi di ritornare ad abbassare lo sguardo verso il più umile, il più piccolo…
Dovremmo riascoltarla con forza quella voce degli Angeli che dicono “ PACE IN TERRA” dopo la nascita del Bambin Gesù.
Quasi come a dire “ E’ nato un bambino: taccia ogni fucile, si fermi ogni violenza, si ricominci daccapo!”
Che il Bambino Gesù ci aiuti a schiarirci le idee e i cuori… per tornare a fare la Pace.
Da me e da tutti i “ miei Bambini qui con me” alla Comunità Pastorale S. Teresa Benedetta della Croce, con la speranza e l’augurio che “una piccola luce, come un barlume, può ricondurre a volte allo splendore”, con la Speranza che l’incontro con il Signore ci aiuti a crescere e vivere nella PACE:
Tanti Auguri di buon Natale e Buon Anno Giubilare 2025!
Padre Alessio
Umphang
Thailand
Maria, Madre della Chiesa,
aiuta i giovani e le famiglie a seguire tuo figlio Gesù
ad accogliere e custodire la vita in tutte le sue stagioni.
Madre della divina grazia,
donaci di vivere in comunione tra noi
e di testimoniare l’amore fedele di Dio
nella semplicità del quotidiano.
Madre della tenerezza,
che conosci il cuore di ogni persona,
ottienici per mezzo di Gesù
lo spirito della verità e dell’amore
e portaci nel cuore del Padre.
Amen
Ultimo aggiornamento
5 Gennaio 2025, 14:32