Parrocchia SS. Giuseppe e Antonio Maria Zaccaria – SFILIANO INSIEME per il CARNEVALE 2025 – Domenica 2 marzo ore 14.30 e Sabato 8 marzo ore 19.30
Care lettrici e cari lettori,il Carnevale è alle porte, e il 2025 promette di regalarci una stagione di festa indimenticabile.
Data:
23 Febbraio 2025

Care lettrici e cari lettori,
il Carnevale è alle porte, e il 2025 promette di regalarci una stagione di festa indimenticabile.
Tra coriandoli che danzano nell’aria, maschere misteriose che celano sorrisi che incantano i più piccoli (ma non solo), il Carnevale si conferma l’evento più frizzante dell’anno.
Il Carnevale non è certo una festa religiosa. Tuttavia non è concepibile senza il calendario delle festività liturgiche. Perciò una riflessione sulla sua origine e sul suo significato può essere utile anche per capire la fede.
Ma la gioia scatenata con cui la festa viene celebrata vuol essere espressione del senso di liberazione che, in questo giorno, non è solo memoria, ma promessa di un futuro migliore.
Insomma, il Carnevale rappresenta una straordinaria occasione di inclusione e condivisione, in cui il divertimento si declina per rispondere ai gusti e alle esigenze di ogni generazione.
Dalla sfilata a piedi per le via del borgo della Bareggia con le maschere colorate che incantano i più piccoli, agli spettacoli teatrali e musicali pensati per tutti, fino ai laboratori creativi: “ Truccabimbi, Baby dance, palloncini colorati e la musica” che coinvolgono famiglie e anziani, ogni occasione celebra la gioia collettiva.
Non è solo una Festa: è un momento di ritrovo che unisce la comunità a, esaltando la tradizione e l’innovazione in un’atmosfera di armonia e partecipazione.
Attraverso giochi, danze e maschere, il Carnevale si trasforma in un ponte che collega generazioni diverse, rendendo ciascuno protagonista di un’esperienza unica e memorabile.


Ultimo aggiornamento
8 Marzo 2025, 20:47