Sabato 22 Marzo, ore 21.00 – Parrocchia CIM e P.I.M.E. – Milano propongono: SUI RUDERI DELL’AMORE – Monologo sulla vita e sul martirio del Beato ALFREDO CREMONESI – Padre del Pime
Care lettrici e cari lettori, i santi e i martiri sono donne e uomini vissuti nel loro tempo, profondamente figlie e figli di un’epoca storica.
Data:
27 Febbraio 2025

Care lettrici e cari lettori,
i santi e i martiri sono donne e uomini vissuti nel loro tempo, profondamente figlie e figli di un’epoca storica.
Come possono diventare un modello anche per noi?
È quello che cercheremo di capire ricordando, il Beato Padre del P.I.M.E. ALFREDO CREMONESI.
“Dobbiamo conoscerli questi Santi, onorarli e invocarli, ma, soprattutto imitarli. Noi ci lasciamo impressionare dalle figure degli uomini singolari, degli artisti, degli sportivi, degli eroi, dei potenti e sta bene. Ma se conoscessimo meglio i Santi, forse diventeremmo anche noi più buoni, più fedeli, più cristiani”.
Ci è sembrato doveroso iniziare col ricordare questa frase pronunciata da San PAOLO VI° – PAPA – domenica 31 maggio 1970, perché sintetizza bene quale dovrebbe essere un corretto rapporto con i Santi.
Troppo spesso, infatti, li riduciamo a immaginette o li confiniamo in una nicchia molto lontana dalla realtà.

Al contrario i Santi o Beati sono da imitare!
Non sono supereroi, sono stati esseri umani esattamente come noi: sono nati, cresciuti, hanno litigato, sofferto, sbagliato, faticato, esattamente come noi e tuttavia in questa loro vita, fatta di gioie e di dolori, hanno saputo mantenersi fedeli a Dio, hanno saputo, pur in mezzo a tante contraddizioni, imitare Gesù e il suo Vangelo.
Da dove viene questa profonda fede in quella che oggi definiamo Misericordia di Dio?
Dalla preghiera.
Una preghiera costante, una devozione al Sacro Cuore di Gesù e un’adorazione notte, che hanno sostenuto la vita missionaria di padre Alfredo.
Al di là però delle pratiche religiose, quello che colpisce è l’amore profondo e personale per Gesù.
Questa testimonianza che ci viene proposta sulla figura del Beato Alfredo Cremonesi ci farà capire che se la Parola di Dio non si fa carne, non diventa parte della vita, non assume i problemi reali della gente, non è credibile e rimane lettera morta.
“La realtà è più grande dell’idea” ci ripete PAPA FRANCESCO e Padre ALFREDO lo aveva già capito e messo in pratica molti anni prima.
PROGRAMMA di Sabato 22 marzo 2025
Ore 18.00: S. MESSA celebrata da Don GIOVANNI PIAZZA – PARROCO della Parrocchia di S. MARIA NASCENTE in CABIATE ed ex Vicario della nostra Comunità Pastorale.
Al termine della celebrazione eucaristica sino alle ore 20.15: CENA in Oratorio.
Ore 21, in scena:
“ SUI RUDERI DELL’AMORE ”
Monologo teatrale sulla vita e sul martirio del Beato Padre ALFREDO CREMONESI, realizzato dall’attore ed autore Filippo Tampieri con la partecipazione della violinista Cristiana Franco.
Questo testo è liberamente tratto dal libro “ Alfredo Cremonesi. Un martire del nostro tempo “ di Padre Piero Gheddo.
La cena e il posto per il monologo devono essere prenotati in segreteria del Cuore Immacolato di Maria da Lunedì 3 marzo a giovedì 20 marzo e comunque fino ad esaurimento posti.
Giorni ed orari dell’apertura Segreteria:
Da lunedì al venerdì: ore 9.30 – 11.30 e 16.00 – 18.00
Numero per contatti telefonici 039 482209
oppure E-mail: oratoriocim@gmail.com

Ultimo aggiornamento
24 Marzo 2025, 17:55