Suggerimenti per la QUARESIMA – Don Marco Lodovici – Prevosto
Cari fratelli e sorelle,manca una settimana all’inizio della Quaresima, un tempo forte che, se vissuto bene, può aiutarci a crescere nella vita spirituale e nella comunione con Gesù.
Data:
28 Febbraio 2025


Cari fratelli e sorelle,
manca una settimana all’inizio della Quaresima, un tempo forte che, se vissuto bene, può aiutarci a crescere nella vita spirituale e nella comunione con Gesù.
Mi sono immaginato questo tempo come un cammino, un viaggio che ha bisogno delle giuste attenzioni per essere percorso e per permettere di raggiungere la meta.

Occorre mettere al centro il nostro incontro col Signore, è Lui la guida, il compagno di viaggio che può rendere fruttuoso questo tempo.
Per poterlo accogliere potrebbe essere significativo fermarci per una Confessione non solo alla fine della Quaresima ma anche all’inizio.
Pensiamo all’Eucarestia domenicale come al cuore della settimana, proviamo a non organizzare tutto il resto e poi decidere quale spazio è rimasto per la Messa ma partiamo da questo incontro col Signore e la comunità.
Programmiamo anche la nostra preghiera sia personale che comunitaria.
Ci sarà un libretto per la preghiera che può aiutarci, gli Esercizi Spirituali, la Via Crucis e i Quaresimali a livello comunitario.
A volte si rischia di guardare quello che c’è e poi aspettare di avere un momento o una sera libera.
Scegliamo tempi, spazi e modalità.
Potrebbe essere utile anche segnarsi i passi che vogliamo fare così come prendiamo nota di altri appuntamenti, aiuta a non perderci via.

La presenza del Signore la ritroviamo anche nei nostri fratelli.
Allora il tempo della Quaresima è significativo anche per rileggere le nostre relazioni in famiglia, con gli amici, con le persone che incontro.
Possono esserci rapporti che col tempo sono divenuti abitudinari e superficiali e che hanno bisogno di essere approfonditi, altri vanno riscoperti. Può essere anche il tempo per qualche incontro di chiarificazione che accompagni verso scelte di perdono.

Il Signore si rende presente in chi è nel bisogno.
Allora dobbiamo alzare lo sguardo verso persone che sono vicine e che si trovano in necessità ma anche metterci in ascolto di quello che sta succedendo nel mondo e chiederci cosa possiamo fare.
In qualche caso possiamo “solo pregare” ma sappiamo quanto è preziosa la preghiera di intercessione.
In altri casi possiamo donare qualcosa o darci da fare in prima persona.
Anche così possiamo incontrare il Signore in questa Quaresima.
Questi sono alcuni suggerimenti concreti ma generici, ora tocca a ciascuno di voi fermarsi a personalizzarli per organizzare il proprio cammino spirituale.



Ultimo aggiornamento
28 Febbraio 2025, 23:46