Azione Cattolica – Domenica 30 Marzo, ore 9.30: Giornata di Spiritualità Adulti.
Care lettrici e cari lettori, il vedere è fondamentale per gustare la vita.
Data:
13 Marzo 2025

Care lettrici e cari lettori,

il vedere è fondamentale per gustare la vita.
Lo stesso vale per la fede.
Vedere significa entrare in una consapevolezza nuova circa la relazione con Dio.
Il cieco nato viene guarito da Gesù non solo per vedere la vita che gli scorre a fianco, ma per contemplare la fede, nell’incontro con Lui, il Cristo, il Messia, il Figlio di Dio.
Questa guarigione non avviene per i giudei.
Che paradosso!
Nel buio di questa notte in cui sembra che DIO abbia abbandonato il creato, in cui il mondo lo ha rifiutato, espulso, risuonano forti le parole pronunciate da PAPA FRANCESCO durante la Via Crucis al Colosseo di qualche anno fa:
Vergogna per tutte le immagini di devastazione, di distruzione e di naufragio che sono diventate ordinarie nella nostra vita.
Vergogna per il sangue innocente che quotidianamente viene versato di donne, di bambini, di immigrati e di persone perseguitate per il colore della loro pelle, oppure per la loro appartenenza etnica e sociale, e per la loro fede in te.
Vergogna –prosegue il SANTO PADRE – per tutte le volte che noi Vescovi, sacerdoti, consacrati e consacrate, abbiamo scandalizzato e ferito il tuo corpo, la Chiesa, e abbiamo dimenticato il nostro primo amore, il nostro primo entusiasmo e la nostra totale disponibilità, lasciando arrugginire il nostro cuore e la nostra consacrazione.

Le relazioni fra gli uomini, nel momento storico di questa terza guerra mondiale “a pezzi”, si stanno disfacendo nell’utilizzo del potere, della formale inautenticità. Quando si esercita il potere, semplicemente, non può esservi relazione fra gli uomini, e la relazione con Gesù cade in frammenti.
Le vicende del Cieco nato e di Lazzaro narrate da Giovanni sono particolarmente indicative di questo.
La loro notte si è riempita di luce.
Ritroveremo in essi quelle figure di Speranza che alimentano la nostra esistenza credente.
Programma della Giornata di Spiritualità
Ore 9.15: Accoglienza e preghiera
• Meditazione di Don C. Passoni – Assistente di Azione Cattolica Ambrosiana
• Tempo di silenzio e riflessione personale
• S. Messa
Iscrizioni
Per partecipare e organizzare un “ passaggio” telefonare al Presidente di AC Lissone, Roberto: Cell. 333 478 6769

Ultimo aggiornamento
31 Marzo 2025, 07:11