QUARESIMA 2025 – Venerdì 4 Aprile, ore 21 – Chiesa CUORE IMMACOLATO di MARIA: Segni di Speranza per gli AMMALATI con Don Claudio dell’Orto.

Care lettrici e cari lettori,siamo giunti al terzo appuntamento dei “ VENERDI’ DI QUARESIMA” proposti nella nostra Comunità Pastorale.

Data:
31 Marzo 2025

Care lettrici e cari lettori,
siamo giunti al terzo appuntamento dei “ VENERDI’ DI QUARESIMA” proposti nella nostra Comunità Pastorale.
In questo incontro il tema è : “ Segni di Speranza per gli Ammalati” con la testimonianza di Don Claudio Dell’Orto.

Nella Bolla di Indizione del “ Giubileo 2025 Pellegrini di Speranza”, si legge:
 “Segni di speranza andranno offerti agli ammalati, che si trovano a casa o in ospedale.
Le loro sofferenze possano trovare sollievo nella vicinanza di persone che li visitano e nell’affetto che ricevono. Le opere di misericordia sono anche opere di speranza, che risvegliano nei cuori sentimenti di gratitudine”.

La Speranza per gli ammalati può manifestarsi in diversi modi come: la gentilezza, la comprensione, la premura, la condivisione e la fede. 
La Speranza ci aiuta a vivere, ci fornisce i mezzi per adattarci a una malattia, ci suggerisce come ridurre lo stress e ci dona alcuni strumenti utili a migliorare il benessere psicologico.
La Speranza può riportare fiducia agli sfiduciati, salute ai malati, e una grande onestà in tutti.
Soprattutto che può ridare animo a coloro che della sanità hanno il potere politico e amministrativo, affinché la cura dei malati non sia solo un aspetto che riguarda l’economia ma che tocchi nel profondo l’umanità dell’uomo, la sua interiorità e rispetti la sua identità religiosa.

La Speranza rende i luoghi di cura dei Santuari della Solidarietà e della presenza viva ed efficace del Signore, che vorremmo essere capaci di diffondere con maggiori forze, e con la collaborazione di molti laici, i quali abbiano il coraggio di essere cristiani per un verso e testimoni della loro fede.


Il Relatore
Don Claudio Dell’Orto, nato nell’anno 1967, è Sacerdote della Diocesi di Milano dal 1992, ed ha svolto il suo ministero nelle Parrocchie di Sesto San Giovanni, Luino e Cormano.

Dal 2014 è Cappellano Ospedaliero della Cappellania Ospedaliera Maria Madre della Chiesa.
La sua figura di Cappellano in Ospedale è punto di riferimento sotto molti aspetti sia per i degenti sia per i familiari degli stessi, come per gli operatori sanitari.


Recentemente é stato pubblicato un suo libro dal Titolo: INCONTRO ALLA PASQUA. Itinerario di speranza nella malattia. Editore: Ancora.
In questa sua ultima fatica letteraria ci propone l’itinerario quaresimale, l’occasione di un percorso ideale da cui sentirsi condotto, traendone molti benefici, regalandoci un racconto sulla relazione di “amicizia” con la malattia che ci può accompagnare nel percorso della vita.
Una riflessione che si discosta dalla mera descrizione di sintomi che si trova nei trattati scientifici.
La sintomatologia raccontata è mitigata dall’idea di pensare alla malattia come ad un mondo di relazioni sul quale investire energie.
Una riflessione spirituale ma anche un aiuto a vivere nella speranza il percorso nella malattia.

Ed è con questo spirito che vi invitiamo Venerdì 4 aprile 2025 nella Chiesa Cuore Immacolato di Maria, alle ore 21 nell’ambito “ dei Venerdì di QUARESIMA”, alla serata su: “ Segni di Speranza per gli ammalati” con la guida e la testimonianza di Don Claudio Dell’Orto, Cappellano Ospedaliero della Cappellania Ospedaliera MARIA MADRE della CHIESA.

L’invito è aperto a tutti.
Sono particolarmente benvenuti a questo evento Quaresimale nel Giubileo, i famigliari, le figure professionali legate al mondo della sanità quali: medici, infermieri, operatori sanitari, volontari ed operatori nelle associazioni, tutti gli enti in ambito sanitario, operatori della pastorale della salute.

Per finire.
Nella luce dell’interesse e dell’impegno comune, la nostra Comunità Pastorale S. Teresa Benedetta della Croce, in occasione della visita Pastorale del nostro Arcivescovo Mons. Mario DELPINI ricorda, in comunione con la Chiesa Madre, il Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità in programma nei giorni di sabato 5 e domenica 6 Aprile 2025.

Ultimo aggiornamento

4 Aprile 2025, 23:04