QUARESIMA 2025: KYRIE, MISERICORDIA e PREGHIERA giornaliera con l’Arcivescovo Mons. MARIO DELPINI. Quinta settimana: Consigliare gli afflitti.

Durante il Giubileo, la Chiesa invita i fedeli a riflettere sul significato delle opere di misericordia, elemento centrale dell’insegnamento di Gesù, e a impegnarsi nel metterle in pratica quale segno di speranza.

Data:
4 Aprile 2025

Durante il Giubileo, la Chiesa invita i fedeli a riflettere sul significato delle opere di misericordia, elemento centrale dell’insegnamento di Gesù, e a impegnarsi nel metterle in pratica quale segno di speranza.
Per richiamare tale centralità l’ Arcivescovo Mons. MARIO DELPINI ha scelto di soffermarsi su questo tema nelle brevi meditazioni che, come ormai avviene da alcuni anni, verranno diffuse quotidianamente.
“Kyrie Misericordia Preghiera.” è il titolo di questa Quaresima Giubilare.

In ogni appuntamento giornaliero l’Arcivescovo ci offre una riflessione sulle diverse opere di misericordia, 7 corporali e 7 spirituali, concludendo con un momento di preghiera a cui tutti, idealmente, ci possiamo unire.
Le meditazioni iniziano da domenica 9 marzo fino mercoledì 16 aprile 2025 ogni mattina dalle ore 7.15, saranno visibili anche successivamente, nel nostro sito web della Comunità Pastorale.


1^ SETTIMANA :
DAR DA MANGIARE AGLI AFFAMATI
Quaresima, periodo di meditazione, ma non solo.
Chiaro, infatti, è anche l’invito all’azione: rivedere la propria vita alla luce del Vangelo e cercare di approfondire la nostra relazione con Dio. 



1 Giorno: Domenica 9 Marzo 2025
2 Giorno: Lunedì 10 Marzo 2025
3 Giorno: Martedì 11 Marzo 2025
4 Giorno: Mercoledì 12 Marzo 2025
5 Giorno: Giovedì 13 Marzo 2025
6 Giorno: Venerdì 14 Marzo 2025
7 Giorno: Sabato 15 Marzo 2025



2^ SETTIMANA: OSPITARE LO STRANIERO

Il vero nome dell’accoglienza cristiana è prossimità. 
Ogni giorno il Signore ci chiede, mi chiede solo questo: “Ti sei fatto prossimo a tuo fratello, a tua sorella?”

Tutta la nostra vita sotto il sole è nient’altro che la risposta a questa unica, quotidiana, eterna domanda.
Tutta la nostra vita, tutta la nostra accoglienza è la responsabilità di questa risposta.


8 Giorno: Domenica 16 Marzo 2025
9 Giorno: Lunedì 17 Marzo 2025
10 Giorno: Martedì 18 Marzo 2025
11 Giorno: Mercoledì 19 Marzo 2025 – S. Giuseppe – Festa del Papà
12 Giorno: Giovedì 20 Marzo 2025
13 Giorno: Venerdì 21 Marzo
14 Giorno: Sabato 22 Marzo 2025 Visitare gli infermi


3 ^ SETTIMANA :
VISITARE I CARCERATI
Ricordatevi dei carcerati, come se foste loro compagni di carcere, e di quelli che sono maltrattati, perché anche voi avete un corpo. ( cfr Eb 13,3)
Al termine della detenzione i carcerati necessitano spesso di aiuto per il reinserimento nella vita sociale e lavorativa


15 Giorno: Domenica 23 Marzo 2025
16 Giorno: Lunedì 24 Marzo 2025
17 Giorno: Martedì 25 Marzo 2025
18 Giorno: Mercoledì 26 Marzo 2025
19 Giorno: Giovedì 27 Marzo 2025
20 Giorno: Venerdì 28 Marzo 2025 VIMERCATE: Via CRUCIS con l’ ARCIVESCOVO MARIO DELPINI. Ore 20.45
21 Giorno: Sabato 29 Marzo 2025


4^ SETTIMANA: CONSIGLIARE I DUBBIOSI
Consigliare i dubbiosi diventa per il cristiano un gesto di carità quando, attraverso l’esperienza della propria storia e guidati dalla prudenza del parlare, si offre un consiglio che non è frutto della proprie convinzioni, ma un suggerimento di vita che ha la sua origine nella Sacra Scrittura.



21 Giorno: Domenica 30 Marzo 2025
22 Giorno: Lunedì 31 Marzo 2025
23 Giorno: Martedì 1 Aprile 2025
24 Giorno: Mercoledì 2 Aprile 2025
25 Giorno: Giovedì 3 Aprile 2025
26 Giorno: Venerdì 4 Aprile 2025
27 Giorno: Sabato 5 Aprile 2025
BENVENUTO a S. Ecc. Rev. Arcivescovo Mons. MARIO DELPINI in visita Pastorale nella Parrocchia Madonna di Lourdes


5^ SETTIMANA: CONSOLARE GLI AFFLITTI.
Gesù ci fa capire quanto é necessario consolare quelli che sperimentano la solitudine, l’afflizione e invocano la presenza silenziosa di un angelo che asciughi loro le lacrime, addolcisca il peso della croce, li sollevi e li conforti .
Non meno provvidenziale fu per Gesù, la presenza di sua Madre MARIA ai piedi della croce: una condivisione silenziosa che rese più dolce e meno triste l’agonia e la morte
.

28 Giorno: Domenica 6 Aprile 2025
Prosegue la Visita Pastorale di S. Ecc. Rev. Arcivescovo Mons. MARIO DELPINI. Oggi visiterà le Parrocchie: SS. Ap. Pietro e Paolo – Cuore Immacolato di Maria e S. Giuseppe Artigiano.
29 Giorno: Lunedì 7 Aprile 2025
30 Giorno: Martedì 8 Aprile 2025
31 Giorno: Mercoledì 9 Aprile 2025
32 Giorno: Giovedì 10 Aprile 2025
33 Giorno: Venerdì 11 Aprile 2025
34 Giorno: Sabato 12 Aprile 2025 “In Traditione Symboli”.
Clicca per visionare il video della celebrazione dell’Arc. Mons. Mario Enrico DELPINI nel Duomo di Milano

6^ SETTIMANA:
SETTIMANA AUTENTICA

La ” Settimana Autentica”, quasi a voler dire che è la “vera” settimana dell’anno liturgico, la settimana eminente fra tutte le altre, proprio perché in essa il credente è chiamato a ripercorrere il mistero pasquale di Cristo che per la nostra salvezza Soffre, Muore e Risorge.


35 Giorno: Domenica 13 Aprile 2025 – Domenica degli Ulivi
36 Giorno: Lunedì 14 Aprile 2025
37 Giorno: Martedì 15 Aprile 2025
38 Giorno: Mercoledì 16 Aprile 2025

Si conclude con questa riflessione sul significato dei misteri Pasquali, il percorso quaresimale giornaliero quaresimale: ” KYRIE, MISERICORDIA e PREGHIERA” che si è snodato per i sentieri della conoscenza di DIO e del suo amore.
Questa preghiera del mattino è stato un periodo di conversione, ma una conversione, se si può dire, un po’ particolare.

Siamo nella Settimana Autentica ed evocando la Passione, Morte e Resurrezione di Gesù, ci si mette di fronte alla verità della nostra vita.
Se, infatti, cerchiamo la verità della nostra vita è qui che la dobbiamo cercare ed è qui che la dobbiamo contemplare: nello spazio di questi giorni tragici.
La verità della nostra vita è questo “Uomo, il Figlio di DIO,” che, per amore, si lascia inchiodare sulla Croce e Risorge vittorioso per donarci una vita nuova e per sempre.
Questi giorni e, insieme, il mistero della Morte e Resurrezione di Gesù che essi custodiscono, non vanno, però, solo contemplati; vanno, anche partecipati e condivisi.
Ed è esattamente quel che la liturgia proposta, dalla nostra Comunità Pastorale, che ci invita a partecipare alle celebrazioni del Giovedì, del Venerdì e del Sabato Santo.
Attraverso di esse noi possiamo non solo fare memoria di quanto accadde a Gesù duemila anni fa, ma anche rivivere nell’oggi quegli eventi, attualizzandone l’efficacia salvifica.


Dal PREVOSTO, Don MARCO LODOVICI, dai Sacerdoti,
dalle religiose e religiosi
e dalla Comunità Pastorale S. Teresa Benedetta della Croce
al nostro Arcivescovo Mons. MARIO ENRICO DELPINI:
GRAZIE 

AUGURI di S. PASQUA 2025.

Angelo Santambrogio

Padre mio,
io mi abbandono a te, a di me ciò che ti piace.
Qualunque cosa tu faccia di me Ti ringrazio.
Sono pronto a tutto, accetto tutto.
La tua volontà si compia in me,

in tutte le tue creature.
Non desidero altro, mio Dio.
Affido l’anima mia alle tue mani

Te la dono mio Dio,
con tutto l’amore del mio cuore perché ti amo,
ed è un bisogno del mio amore di donarmi
di pormi nelle tue mani

senza riserve con infinita fiducia
perché Tu sei mio Padre.

(S. Charles de Foucauld,
fratel Carlo di Gesù)

Ultimo aggiornamento

16 Aprile 2025, 16:57