Venerdì 30 maggio 2025 – Fede e Speranza nel pellegrinaggio a piedi verso il Santuario della Misericordia a Vedano al Lambro
Care lettrici e cari lettori,giunti al termine del mese dedicato alla Madonna, nella nostra Comunità Pastorale rinnoviamo la devozione che ancor oggi si rinnova.
Data:
26 Maggio 2025

Care lettrici e cari lettori,
giunti al termine del mese dedicato alla Madonna, nella nostra Comunità Pastorale rinnoviamo la devozione che ancor oggi si rinnova.
Dopo i pellegrinaggi della Speranza al Santuario della Madonna del Fonte di Caravaggio nei primi giorni di questo mese, quello al Santuario della Madonna delle Grazie di Monza quello del prossimo 5 giugno 2025, ci recheremo pellegrini al Santuario della Cornabusa in quel di S. Omobono Terme ( Bg), Venerdì 30 di maggio ci rechiamo, a piedi e in processione, al Santuario della Madonna della Misericordia di Vedano al Lambro.
Durante “il cammino” pregheremo il S. Rosario, con la guida dal Prevosto Don Marco Lodovici.
Questo pellegrinaggio continua la tradizione iniziata diversi anni fa dai Parroci Don Pino Caimi, e continuata da Don Tiziano Vimercati.

Giunti al Santuario ti diremo GRAZIE perché sei sempre vicina alla nostra comunità cristiana che ti onora e ti ama.
Lissone lo sai, è città la “ tua città”, la città di Maria, se è vero che tre delle sette parrocchie sono affidate a te e un piccolo e antichissimo grazioso santuario al cuore della città è luogo di devozione affettuosa e fiduciosa a te: il Santuario di Maria Assunta al Borgo.
Ti diremo GRAZIE, Madonna della Misericordia perché ti sentiamo presente anche quanto portiamo in cuore un senso profondo di solitudine davanti alle urgenze spirituali e morali di tanti cristiani. Nel silenzio, e lo sai, Madre Santa e Beata, ci interroghiamo su ciò che il Figlio tuo chiede a noi e alla nostra Chiesa, in molte occasioni.
Un dialogo intimo continuo e vero che sfocia in una preghiera di speranza, di luce e di confidenza.
Tante volte pregando con la preghiera del S. Rosario, parliamo di te, soprattutto nelle liturgie a te dedicate quando in comunità celebriamo i tuoi misteri: l’Immacolata, l’Incarnazione, la Maternità al Natale, la presentazione al tempio, l’Assunzione …. Madre nella tua dolcezza ricevi il NOSTRO GRAZIE: e se portiamo con noi il dispiacere di averti in qualche momento dimenticato e trascurato, ti chiediamo scusa.

Il tuo grande cuore ci porterà tra le tue braccia sante!
Veniamo pellegrini anche per chiederti un dono.
Un piccolo ma importante dono.
Non riguarda la nostra vita perché sappiamo che mai ci lascerai soli.
È piuttosto una speranza che portiamo in cuore e che ti confidiamo: guarda, ti pregiamo, tu guardiana della Chiesa, alla “nostra comunità e alle nostre famiglie “.
Guardali sempre come una porzione della Chiesa di tuo figlio. Alimenta in noi la fede per il Figlio tuo, conduci il gregge verso pascoli erbosi dove possa gustare la dolcezza del Signore. Madre della Speranza suscita nei cuori dei credenti della nostra Comunità il desiderio di incontrare e conoscere Gesù Signore.
Per concludere.
Il pellegrinaggio a piedi verso il Santuario della Misericordia a Vedano al Lambro è, quindi, molto più di un viaggio fisico; è un cammino di fede, di speranza e di trasformazione spirituale.
Attraverso la devozione, la preghiera e la comunità, i pellegrini trovano la forza per affrontare le sfide della vita e per avvicinarsi a DIO.
Questo pellegrinaggio è un simbolo di resilienza e di amore divino, che continua a ispirare e a guidare i fedeli nel loro cammino spirituale.
APPUNTAMENTO
Venerdì 30 maggio, ore 20.30
Pellegrinaggio a piedi al Santuario della Madonna della Misericordia, in Vedano al Lambro.
ore 20.30: Ritrovo del “ cammino di preghiera verso il Santuario della Misericordia ” in via Fermi davanti alla Chiesa di S. Giuseppe Artigiano.
Ore 21: Partenza a piedi del pellegrinaggio.
Al Santuario S. Messa presieduta dal Prevosto Don Marco.
Al termine seguirà “un momento di festa”.
Giuliana Riva – Angelo Santambrogio

Nessuna predica è più edificante
del buon esempio.
Se volete che i giovani amino
ciò che amate voi,
amate ciò che piace ai giovani.
Camminate con i piedi per terra
e con il cuore abitate in cielo.
Preoccupati di farti amare,
piuttosto che farti temere.

Ultimo aggiornamento
30 Maggio 2025, 23:42