Venerdì 23 maggio 2025 – Relazione sulla serata “ARTE e FEDE” di Cristiana Mariani

La Moltiplicazione dei pani e dei pesci è l’anticipazione della Passione, Morte e Risurrezione, in cui il Cristo verrà egli stesso spezzato per diventare cibo dell’anima, divisibile nel sacramento eucaristico, secondo l’esempio fornito dal Messia durante l’Ultima Cena.

Data:
30 Maggio 2025

La Moltiplicazione dei pani e dei pesci è l’anticipazione della Passione, Morte e Risurrezione, in cui il Cristo verrà egli stesso spezzato per diventare cibo dell’anima, divisibile nel sacramento eucaristico, secondo l’esempio fornito dal Messia durante l’Ultima Cena.

Carissimi,
È ormai una buona consuetudine e un’ottima iniziativa la serata di “ARTE e FEDE”, promossa anche quest’anno dal Circolo Culturale Don Bernasconi, dall’Associazione Athena e dal Circolo Alessandro Galimberti con la collaborazione della Comunità Pastorale S. Teresa Benedetta della Croce ed il Patrocinio del Comune di Lissone.

La serata coinvolge artisti lissonesi chiamati ad interpretare figurativamente un brano di Vangelo commentato ‘in diretta’ da Don Marco Lodovici, Parroco della Comunità Pastorale.

Venerdì scorso, 23 maggio 2025, in Biblioteca Civica, si è raccontata la “Moltiplicazione dei pani e dei pesci “mentre il pittore Martino Brivio faceva nascere, su cartone, un acquarello con gli elementi espressi dai Vangeli.
Il brano che conosciamo è infatti riportato da tutti e quattro gli evangelisti, anche se con sfumature diverse.

Don Marco ha sottolineato alcuni aspetti validi per la vita di Fede dei credenti di oggi.
Prima di tutto la necessità di mettere al servizio degli altri ogni nostra risorsa, non temendo di avere ‘solo’ pochi pani e due pesci. “Gesù ci chiede tutto”.
Nel servizio agli altri, nella solidarietà, nell’accoglienza del prossimo, non possiamo e non dobbiamo porci limiti egoistici: “arrivo fin qui, non domandatemi di più”
E poi la collaborazione.
Ai discepoli è chiesto: “Date voi stessi a loro da mangiare”.
Insieme.
Creando comunità.
L’opera pittorica di Martino Brivio ha illustrato con tratti delicati, ma molto efficaci, la cesta dei pani con i pesci illuminata da un cielo rosa ed azzurro che evocava benissimo l’atmosfera del miracolo.

Pensiero dell’ artista MARTINO BRIVIO

La serata di Venerdì 23 maggio 2025,  mi sembra sia andata bene: sala piena, durata entro i termini, bella l’esposizione del Parroco Don Marco Lodovici.
Io ho fatto la mia parte producendo al momento un disegno acquerellato dal titolo “Se condividi Dio moltiplica” a sintesi di quanto esposto dal relatore, Don Marco e un disegno (con tecnica delle crete su carta con fondo preparato) schizzato negli ultimi 5 minuti che illustra il momento evangelico “Li distribuì a quelli che erano seduti”.

Per concludere, si può dire che il gesto di Gesù nella ” moltiplicazione dei pani e dei pesci” è anche segno di un’altra fame saziata.
Cristo, in veste di pastore-profeta messianico, imbandisce con pienezza quella mensa che sazierà definitivamente la fame interiore dell’uomo, nella sua antica e mai conclusa ricerca di DIO.

Ultimo aggiornamento

30 Maggio 2025, 17:21