In evidenza

S. Messa per tutti i defunti della Parrocchie Prepositurale, Madonna di Lourdes, S. Giuseppe Artigiano e Cuore Immacolato di Maria: Lunedì 28 Aprile 2025, ore 20.30.
S. Messa per tutti i defunti della Parrocchie Prepositurale, Madonna di Lourdes, S. Giuseppe Artigiano e Cuore Immacolato di Maria: Lunedì 28 Aprile 2025, ore 20.30.Care lettrici e cari lettori,in un mondo in cui la morte sembra spesso prevalere, la fede nella Risurrezione di Gesù Cristo offre una speranza eterna e consolante.La celebrazione della S. Messa per tutti i defunti della Comunità Pastorale e delle Parrocchie è un momento sacro e solenne in cui la comunità si riunisce per pregare per le anime dei nostri cari defunti, affidandoli alla misericordia divina e contemplando il mistero della Risurrezione di Gesù.Pregheremo affinché le anime dei nostri defunti possano riposare in pace e godere della luce eterna del Paradiso. In questi momenti di unione e preghiera, rafforziamo la nostra fede nella vita eterna e rinnoviamo il nostro impegno a vivere secondo gli insegnamenti del Vangelo, nella speranza di incontrare di nuovo i nostri cari nella gloria della Risurrezione. Durante le S. Messe, le letture bibliche selezionate ci guidano nella riflessione sul mistero della vita e della morte alla luce della Risurrezione.Le parole dei profeti, degli apostoli e dello stesso Gesù ci invitano a mantenere viva la fede nella promessa della vita eterna. [...]
Messaggio di Don Andrea Zolli alla Comunità Pastorale: “Un CUORE desideroso di PACE” in occasione del pellegrinaggio in Terra Santa dal 27 Aprile al 3 Maggio 2025.
Messaggio di Don Andrea Zolli alla Comunità Pastorale: “Un CUORE desideroso di PACE” in occasione del pellegrinaggio in Terra Santa dal 27 Aprile al 3 Maggio 2025.Carissimi, a DIO piacendo sarò in pellegrinaggio in Terra Santa dal 27 aprile notte a sabato 3 maggio 2025.Siamo un piccolo gruppo di 7 pellegrini, parte del gruppo dei donatori che hanno contribuito alla colletta che ho appena sostenuto per le comunità cristiane di Palestina.Il nostro obiettivo è poter incontrare queste comunità per portare loro la nostra vicinanza e la nostra preghiera.Non sarà facile entrare in Cisgiordania e lo potremo fare solo con l’approvazione del Patriarcato se la situazione politica lo permetterà, altrimenti dovremo rinunciare. Vi scrivo per dirvi che porterò alle comunità cristiane di Palestina la vicinanza di tutta la comunità di Lissone che, nella Quaresima ‘24, ha raccolto una somma importante per sostenere diversi progetti del Patriarcato Latino di Gerusalemme e di qualche parrocchia.Vi chiedo di unirvi nella preghiera intensa per la Pace nella Terra di Gesù perché la presenza di queste comunità cristiane è molto importante per il processo di pace tra israeliani e palestinesi, anzi la loro testimonianza è un segno di Pace per tutto il mondo.Purtroppo non ci sono tante speranze umane, ci rimane solo la speranza cristiana che è Cristo stesso e il suo Vangelo promettente. Quando sentirete nelle Sante Messe la frase “Vi lascio la pace, vi do la mia pace“, pensate e pregate per la Terra di Gesù e la sua gente.Se qualcuno volesse dare un contributo o fare un’offerta straordinaria può consegnarla a me direttamente, in busta chiusa con scritto “PER TERRA SANTA”.Queste offerte andranno a sostenere i campi estivi dei giovani cristiani di Jenin, Burqin, Tubas, Jalameh, Qafr qod, Deir Gazalah e Zababdeh. Buona Settimana Santa a tutti voi. Don Andrea Zolli [...]
GIORNATA DEL MALATO – Domenica 4 maggio 2025
GIORNATA DEL MALATO – Domenica 4 maggio 2025COMUNITA’ PASTORALE SANTA TERESA BENEDETTA DELLA CROCE Caro fratello/sorella, anche quest’anno desideriamo, almeno una volta, dare a tutte le persone ammalate della nostra Comunità Pastorale la possibilità di seguire la Messa, non in televisione, ma partecipando alla celebrazione nella nostra Chiesa Prepositurale. Sarà un momento per incontrarsi e per pregare insieme. Ci troveremo domenica 4 maggio alle ore 15,30 nella Chiesa prepositurale. Stiamo già organizzandoci con i volontari, i ministri straordinari dell’Eucarestia, la Caritas, la Croce verde e l’Auser perché tutti quelli di voi che lo desiderano possano partecipare. Avremo a disposizione macchine ma anche pulmini per il trasporto con la carrozzella in modo che tutti possano partecipare. L’esperienza fatta lo scorso anno è rimasta a molti nel cuore, non vogliamo perciò che sia un momento isolato ma che diventi un appuntamento annuale. Sarà l’occasione per vivere il Giubileo e dare l’indulgenza plenaria attraverso la celebrazione dell’Eucarestia e della Confessione.  Inoltre tutti quelli che lo desiderano potranno ricevere il Sacramento dell’Unzione degli infermi che NON è l’estrema unzione ma è quel Sacramento che aiuta ad essere sostenuti dal Signore nel tempo della malattia e si può ricevere più volte, per cui chi lo avesse ricevuto lo scorso anno può chiederlo anche quest’anno! Per ragioni organizzative vi chiedo di compilare il modulo e di farcelo avere, possibilmente entro Pasqua, nelle segreterie parrocchiali tramite qualche parente o i ministri straordinari dell’Eucarestia. Powered By EmbedPress [...]
SETTIMANA DI CAMPEGGIO PER FAMIGLIE: Valgrisenche 2025!
SETTIMANA DI CAMPEGGIO PER FAMIGLIE: Valgrisenche 2025!LA COMUNITA’ PASTORALE SANTA TERESA BENEDETTA DELLA CROCE rilancia “LA SETTIMANA DI CAMPEGGIO PER FAMIGLIE” : Valgrisenche 2025! Aperto a tutte le famiglie che vogliono vivere insieme una settimana in montagna in tenda con lo stile essenziale del campeggio. Se vuoi conoscere meglio la proposta chiedi informazioni a don Marco. Quando: dalla cena di venerdì 25 luglio alla cena di venerdì 1 agosto (possibilità di fermarsi a dare una mano a smontare nel week-end 2-3 agosto) Dove: a VALGRISANCHE (AO) tra il Parco Nazionale del Gran Paradiso e quello della Vanoise. A chi è rivolta: è un’esperienza aperta a tutte le famiglie della Comunità Pastorale di Lissone Trasporto: ogni famiglia si organizza con i propri mezzi Lo stile: ▪  Saranno giorni di gite, di momenti di relax per i genitori, di animazione e di organizzazione del gioco dei bambini. Su una traccia classica che prevede un giorno di campo e un giorno di gita, l’organizzazione sarà decisa insieme e ci divideremo i compiti per le cose da fare. ▪  Sarà una settimana in cui mettersi in gioco in tutto, quindi non ci sarà un cuoco fisso, ma, a secondo delle capacità e disponibilità, gestiremo i diversi servizi necessari: cucina, corvèe, approvvigionamenti, sistemazione campo, ecc. ▪  La proposta spirituale comprenderà la preghiera e la S. Messa quotidiana tenendo conto che dovrà essere adatta anche ai bimbi più piccoli, e qualche momento di confronto per gli adulti. adulti€ 230,00ragazzi dai 4 ai 18€ 200,002° figlio€ 150,00 ▪ 3° figlio e bambini fino ai 3 anni gratis Per informazioni e iscrizioni: compilare il modulo e inviarlo a prepositurale.lissone@gmail.com prenderemo le iscrizioni fino ad esaurimento posti. Poi vi verrà inviata la mail di conferma e richiesta la caparra di € 100,00. Il saldo dovrà essere versato entro l’11 luglio 2025. Powered By EmbedPress [...]
Calendario delle INIZIATIVE GIUBILARI 2025 per la Comunità Pastorale.
Calendario delle INIZIATIVE GIUBILARI 2025 per la Comunità Pastorale.Care lettrici e cari lettoril’ANNO GIUBILARE 2025 è un’occasione straordinaria di grazie offerta a tutta la Chiesa ed ogni battezzato è chiamato ad accoglierla e farla diventare alimento per un cammino che non si limiti ad un lasso di tempo, ma diventi stile che segna il passo e ritma la vita di ogni comunità, chiamata nell’oggi ad annunciare la SPERANZA.Non è un’esperienza individuale che richiede un’adesione comunitaria, ma un cammino condiviso che trasforma personalmente e collettivamente.Al centro della riflessione giubilare c’è il tema del Perdono e della Speranza, che non nasce da un’iniziativa umana, ma dall’azione di DIO, capace di ricreare il mondo e rinnovare le relazioni tra gli uomini. Il Giubileo è un evento ecclesiale, non una semplice pratica devozionale, e ci chiama a essere comunità di testimonianza, aperta alla Grazia e alla PACE.In un’epoca segnata da incertezze e divisioni, il Giubileo diventa un segno profetico di nuova Speranza, ricordandoci che il perdono di DIO è un atto di amore che supera ogni caos e ci offre un nuovo cammino di libertà e comunione.Qui è pubblicato il calendario delle iniziative proposte in questo anno del GIUBILEO della SPERANZA 2025 per la Comunità Pastorale S. Teresa Benedetta della Croce. [...]
Chiesa dell’Addolorata – Mercoledì 7 maggio, ore 20.00: DIREZIONE EMMAUS – Adorazione Eucaristica … Mi FERMO e RESTO con TE.
Chiesa dell’Addolorata – Mercoledì 7 maggio, ore 20.00: DIREZIONE EMMAUS – Adorazione Eucaristica … Mi FERMO e RESTO con TE.Care lettrici e carissimi lettori, l’Adorazione Eucaristica è un atto di umiltà e reverenza davanti alla grandezza di Dio. Il compianto PAPA FRANCESCO, nelle sue riflessioni, ci ricordava spesso che nell’adorazione riconosciamo la sovranità di DIO e la nostra totale dipendenza da Lui. Questa forma di preghiera ci apre a un più profondo senso di meraviglia e stupore di fronte all’onnipotenza e alla bontà di Dio, rafforzando la nostra fede e la nostra fiducia in Lui. Si distingue per essere un atto di riconoscimento della maestà di DIO, non solo come Creatore ma anche come Fonte Viva di amore e di misericordia infiniti. Nell’Adorazione Eucaristica, il cristiano è chiamato a mostrarsi a Dio con cuore puro e umile, riconoscendo la propria limitatezza di fronte all’immensità divina.(Insegnaci a pregare – Sussidio Anno della preghiera pag. 18) [...]

News

S. Messa per tutti i defunti della Parrocchie Prepositurale, Madonna di Lourdes, S. Giuseppe Artigiano e Cuore Immacolato di Maria: Lunedì 28 Aprile 2025, ore 20.30.
S. Messa per tutti i defunti della Parrocchie Prepositurale, Madonna di Lourdes, S. Giuseppe Artigiano e Cuore Immacolato di Maria: Lunedì 28 Aprile 2025, ore 20.30.Care lettrici e cari lettori,in un mondo in cui la morte sembra spesso prevalere, la fede nella Risurrezione di Gesù Cristo offre una speranza eterna e consolante.La celebrazione della S. Messa per tutti i defunti della Comunità Pastorale e delle Parrocchie è un momento sacro e solenne in cui la comunità si riunisce per pregare per le anime dei nostri cari defunti, affidandoli alla misericordia divina e contemplando il mistero della Risurrezione di Gesù.Pregheremo affinché le anime dei nostri defunti possano riposare in pace e godere della luce eterna del Paradiso. In questi momenti di unione e preghiera, rafforziamo la nostra fede nella vita eterna e rinnoviamo il nostro impegno a vivere secondo gli insegnamenti del Vangelo, nella speranza di incontrare di nuovo i nostri cari nella gloria della Risurrezione. Durante le S. Messe, le letture bibliche selezionate ci guidano nella riflessione sul mistero della vita e della morte alla luce della Risurrezione.Le parole dei profeti, degli apostoli e dello stesso Gesù ci invitano a mantenere viva la fede nella promessa della vita eterna. [...]
Messaggio di Don Andrea Zolli alla Comunità Pastorale: “Un CUORE desideroso di PACE” in occasione del pellegrinaggio in Terra Santa dal 27 Aprile al 3 Maggio 2025.
Messaggio di Don Andrea Zolli alla Comunità Pastorale: “Un CUORE desideroso di PACE” in occasione del pellegrinaggio in Terra Santa dal 27 Aprile al 3 Maggio 2025.Carissimi, a DIO piacendo sarò in pellegrinaggio in Terra Santa dal 27 aprile notte a sabato 3 maggio 2025.Siamo un piccolo gruppo di 7 pellegrini, parte del gruppo dei donatori che hanno contribuito alla colletta che ho appena sostenuto per le comunità cristiane di Palestina.Il nostro obiettivo è poter incontrare queste comunità per portare loro la nostra vicinanza e la nostra preghiera.Non sarà facile entrare in Cisgiordania e lo potremo fare solo con l’approvazione del Patriarcato se la situazione politica lo permetterà, altrimenti dovremo rinunciare. Vi scrivo per dirvi che porterò alle comunità cristiane di Palestina la vicinanza di tutta la comunità di Lissone che, nella Quaresima ‘24, ha raccolto una somma importante per sostenere diversi progetti del Patriarcato Latino di Gerusalemme e di qualche parrocchia.Vi chiedo di unirvi nella preghiera intensa per la Pace nella Terra di Gesù perché la presenza di queste comunità cristiane è molto importante per il processo di pace tra israeliani e palestinesi, anzi la loro testimonianza è un segno di Pace per tutto il mondo.Purtroppo non ci sono tante speranze umane, ci rimane solo la speranza cristiana che è Cristo stesso e il suo Vangelo promettente. Quando sentirete nelle Sante Messe la frase “Vi lascio la pace, vi do la mia pace“, pensate e pregate per la Terra di Gesù e la sua gente.Se qualcuno volesse dare un contributo o fare un’offerta straordinaria può consegnarla a me direttamente, in busta chiusa con scritto “PER TERRA SANTA”.Queste offerte andranno a sostenere i campi estivi dei giovani cristiani di Jenin, Burqin, Tubas, Jalameh, Qafr qod, Deir Gazalah e Zababdeh. Buona Settimana Santa a tutti voi. Don Andrea Zolli [...]
GIORNATA DEL MALATO – Domenica 4 maggio 2025
GIORNATA DEL MALATO – Domenica 4 maggio 2025COMUNITA’ PASTORALE SANTA TERESA BENEDETTA DELLA CROCE Caro fratello/sorella, anche quest’anno desideriamo, almeno una volta, dare a tutte le persone ammalate della nostra Comunità Pastorale la possibilità di seguire la Messa, non in televisione, ma partecipando alla celebrazione nella nostra Chiesa Prepositurale. Sarà un momento per incontrarsi e per pregare insieme. Ci troveremo domenica 4 maggio alle ore 15,30 nella Chiesa prepositurale. Stiamo già organizzandoci con i volontari, i ministri straordinari dell’Eucarestia, la Caritas, la Croce verde e l’Auser perché tutti quelli di voi che lo desiderano possano partecipare. Avremo a disposizione macchine ma anche pulmini per il trasporto con la carrozzella in modo che tutti possano partecipare. L’esperienza fatta lo scorso anno è rimasta a molti nel cuore, non vogliamo perciò che sia un momento isolato ma che diventi un appuntamento annuale. Sarà l’occasione per vivere il Giubileo e dare l’indulgenza plenaria attraverso la celebrazione dell’Eucarestia e della Confessione.  Inoltre tutti quelli che lo desiderano potranno ricevere il Sacramento dell’Unzione degli infermi che NON è l’estrema unzione ma è quel Sacramento che aiuta ad essere sostenuti dal Signore nel tempo della malattia e si può ricevere più volte, per cui chi lo avesse ricevuto lo scorso anno può chiederlo anche quest’anno! Per ragioni organizzative vi chiedo di compilare il modulo e di farcelo avere, possibilmente entro Pasqua, nelle segreterie parrocchiali tramite qualche parente o i ministri straordinari dell’Eucarestia. Powered By EmbedPress [...]
SETTIMANA DI CAMPEGGIO PER FAMIGLIE: Valgrisenche 2025!
SETTIMANA DI CAMPEGGIO PER FAMIGLIE: Valgrisenche 2025!LA COMUNITA’ PASTORALE SANTA TERESA BENEDETTA DELLA CROCE rilancia “LA SETTIMANA DI CAMPEGGIO PER FAMIGLIE” : Valgrisenche 2025! Aperto a tutte le famiglie che vogliono vivere insieme una settimana in montagna in tenda con lo stile essenziale del campeggio. Se vuoi conoscere meglio la proposta chiedi informazioni a don Marco. Quando: dalla cena di venerdì 25 luglio alla cena di venerdì 1 agosto (possibilità di fermarsi a dare una mano a smontare nel week-end 2-3 agosto) Dove: a VALGRISANCHE (AO) tra il Parco Nazionale del Gran Paradiso e quello della Vanoise. A chi è rivolta: è un’esperienza aperta a tutte le famiglie della Comunità Pastorale di Lissone Trasporto: ogni famiglia si organizza con i propri mezzi Lo stile: ▪  Saranno giorni di gite, di momenti di relax per i genitori, di animazione e di organizzazione del gioco dei bambini. Su una traccia classica che prevede un giorno di campo e un giorno di gita, l’organizzazione sarà decisa insieme e ci divideremo i compiti per le cose da fare. ▪  Sarà una settimana in cui mettersi in gioco in tutto, quindi non ci sarà un cuoco fisso, ma, a secondo delle capacità e disponibilità, gestiremo i diversi servizi necessari: cucina, corvèe, approvvigionamenti, sistemazione campo, ecc. ▪  La proposta spirituale comprenderà la preghiera e la S. Messa quotidiana tenendo conto che dovrà essere adatta anche ai bimbi più piccoli, e qualche momento di confronto per gli adulti. adulti€ 230,00ragazzi dai 4 ai 18€ 200,002° figlio€ 150,00 ▪ 3° figlio e bambini fino ai 3 anni gratis Per informazioni e iscrizioni: compilare il modulo e inviarlo a prepositurale.lissone@gmail.com prenderemo le iscrizioni fino ad esaurimento posti. Poi vi verrà inviata la mail di conferma e richiesta la caparra di € 100,00. Il saldo dovrà essere versato entro l’11 luglio 2025. Powered By EmbedPress [...]
Calendario delle INIZIATIVE GIUBILARI 2025 per la Comunità Pastorale.
Calendario delle INIZIATIVE GIUBILARI 2025 per la Comunità Pastorale.Care lettrici e cari lettoril’ANNO GIUBILARE 2025 è un’occasione straordinaria di grazie offerta a tutta la Chiesa ed ogni battezzato è chiamato ad accoglierla e farla diventare alimento per un cammino che non si limiti ad un lasso di tempo, ma diventi stile che segna il passo e ritma la vita di ogni comunità, chiamata nell’oggi ad annunciare la SPERANZA.Non è un’esperienza individuale che richiede un’adesione comunitaria, ma un cammino condiviso che trasforma personalmente e collettivamente.Al centro della riflessione giubilare c’è il tema del Perdono e della Speranza, che non nasce da un’iniziativa umana, ma dall’azione di DIO, capace di ricreare il mondo e rinnovare le relazioni tra gli uomini. Il Giubileo è un evento ecclesiale, non una semplice pratica devozionale, e ci chiama a essere comunità di testimonianza, aperta alla Grazia e alla PACE.In un’epoca segnata da incertezze e divisioni, il Giubileo diventa un segno profetico di nuova Speranza, ricordandoci che il perdono di DIO è un atto di amore che supera ogni caos e ci offre un nuovo cammino di libertà e comunione.Qui è pubblicato il calendario delle iniziative proposte in questo anno del GIUBILEO della SPERANZA 2025 per la Comunità Pastorale S. Teresa Benedetta della Croce. [...]
Chiesa dell’Addolorata – Mercoledì 7 maggio, ore 20.00: DIREZIONE EMMAUS – Adorazione Eucaristica … Mi FERMO e RESTO con TE.
Chiesa dell’Addolorata – Mercoledì 7 maggio, ore 20.00: DIREZIONE EMMAUS – Adorazione Eucaristica … Mi FERMO e RESTO con TE.Care lettrici e carissimi lettori, l’Adorazione Eucaristica è un atto di umiltà e reverenza davanti alla grandezza di Dio. Il compianto PAPA FRANCESCO, nelle sue riflessioni, ci ricordava spesso che nell’adorazione riconosciamo la sovranità di DIO e la nostra totale dipendenza da Lui. Questa forma di preghiera ci apre a un più profondo senso di meraviglia e stupore di fronte all’onnipotenza e alla bontà di Dio, rafforzando la nostra fede e la nostra fiducia in Lui. Si distingue per essere un atto di riconoscimento della maestà di DIO, non solo come Creatore ma anche come Fonte Viva di amore e di misericordia infiniti. Nell’Adorazione Eucaristica, il cristiano è chiamato a mostrarsi a Dio con cuore puro e umile, riconoscendo la propria limitatezza di fronte all’immensità divina.(Insegnaci a pregare – Sussidio Anno della preghiera pag. 18) [...]

Ultimi articoli

Calendario Comunità Pastorale