In evidenza

Scuole dell’Infanzia Paritaria della Comunità Pastorale – Il GRAZIE per la fine Anno Scolastico 2024/2025
Scuole dell’Infanzia Paritaria della Comunità Pastorale – Il GRAZIE per la fine Anno Scolastico 2024/2025Un messaggio di ringraziamento e auguri per le vacanze 2024/2025.Un saluto speciale per i nostri bambini e bambine. Cari bambini, care famiglie un altro anno è passato.Finisce anche per i piccoli il tempo della scuola. Un cammino all’insegna di sfide, di crescita, di scoperte e di speranza dove ogni bambino ha imparato “la cosa più importante”: essere amici e capire che ognuno di noi è speciale proprio perché è importante! Lunedì 30 giugno 2025 con la chiusura dell’anno scolastico 2024/2025, vogliamo dedicare un pensiero speciale a tutti i bambini e le bambine delle quattro Scuole dell’Infanzia Paritaria Comunitarie.Voi avete illuminato le nostre giornate con i vostri sorrisi, la vostra curiosità e il vostro entusiasmo. Ogni piccola conquista, ogni momento di gioco e ogni nuova scoperta è stato un dono prezioso per voi e per noi. Un sentito ringraziamento va alle famiglie dei nostri bambini/ne. GRAZIE per la vostra collaborazione, il vostro sostegno e la fiducia che avete riposto in noi. Il vostro impegno e la vostra presenza sono stati fondamentali per costruire un ambiente di apprendimento sereno e stimolante. Il Contributo del CORPO DOCENTE. Un immenso GRAZIE va anche al corpo docente e al personale scolastico. La vostra dedizione, passione e professionalità hanno fatto sì che ogni giornata fosse ricca di esperienze significative per i nostri piccoli. Il vostro lavoro ha nutrito la crescita, il gioco e l’educazione dei bambini e bambine, creando un luogo dove sentirsi accolti e valorizzati. Auguri di BUONE VACANZE Ora è tempo di riposarsi e godersi le meritate vacanze estive. Auguriamo a tutti voi un’estate piena di gioia, relax e momenti indimenticabili. Che sia un periodo di serenità e di nuove avventure per bambini, famiglie e insegnanti. Arrivederci a settembre! Siamo già entusiasti di accogliervi per il prossimo anno scolastico, pronti per nuove sfide e nuove esperienze.GRAZIE ancora per aver condiviso con noi questo meraviglioso viaggio!BUONA VACANZE  e GRAZIE di CUORE! Angelo Santambrogio [...]
Domenica 29 giugno 2025 – Chiesa Prepositurale: Concerto in onore dei SS. Pietro e Paolo
Domenica 29 giugno 2025 – Chiesa Prepositurale: Concerto in onore dei SS. Pietro e PaoloUn’esperienza musicale unica con il Corpo Bandistico di S. Cecilia e il Corpo Musicale di S. Pietro all’Olmo Care lettrici e cari lettori, la Comunità Pastorale S. Teresa Benedetta della Croce si prepara a vivere una serata di musica e celebrazione il 29 giugno 2025, in onore dei Santi Pietro e Paolo. Due prestigiosi ensemble musicali, il Corpo Bandistico di S. Cecilia e il Corpo Musicale di S. Pietro all’Olmo, uniranno le loro forze per regalare ai fedeli ed al pubblico un concerto indimenticabile. Sotto la sapiente direzione del Maestro Roberto Turriani, l’evento promette di essere un omaggio solenne e al contempo vibrante alla tradizione e alla cultura musicale italiana. Il concerto si svolgerà in una cornice suggestiva del sagrato della Chiesa Prepositurale. Il repertorio previsto spazierà tra brani classici e moderni, con arrangiamenti pensati per valorizzare il talento e l’armonia delle due formazioni orchestrali. Non mancheranno momenti emozionanti con esecuzioni che richiameranno la tradizione dei Santi Patroni, ma anche pezzi più contemporanei per toccare le corde dell’animo di ogni spettatore. Il Corpo Bandistico di S. Cecilia è conosciuto per la sua lunga tradizione e il suo impegno nel mantenere viva la cultura musicale locale. Da generazioni, i suoi musicisti portano avanti con passione un repertorio ricco e articolato. Il Corpo Musicale di S. Pietro all’Olmo, dal canto suo, vanta una storia altrettanto prestigiosa, con performance che spaziano tra il sacro e il profano, attirando l’attenzione del pubblico di ogni età. Figura di spicco nel panorama musicale, il Maestro Roberto Turriani è riconosciuto per la sua capacità di fondere la tradizione con l’innovazione. La sua direzione saprà di certo esaltare le peculiarità di entrambe le orchestre, creando un equilibrio perfetto tra tecnica ed emozione.L’evento rappresenta molto più di un semplice concerto. È un’opportunità per la nostra Comunità di ritrovarsi e celebrare insieme i valori di fede, arte, musica e condivisione. L’atmosfera sarà arricchita dalla presenza di famiglie, appassionati di musica e cittadini desiderosi di rendere omaggio ai Santi PIETRO e PAOLO in un contesto unico e indimenticabile. APPUNTAMENTODomenica 29 giugno 2025 – Ore 21.00, sagrato della Chiesa Prepositurale.Il Corpo Bandistico S. Cecilia 1858 e il Corpo musicale di S. Pietro all’Olmo diretti dal M° Roberto Turriani nel tradizionale concerto dedicato ai Santi Patroni Pietro e PaoloNon lasciatevi sfuggire questa serata speciale.Il concerto in onore dei SS. Pietro e Paolo sarà un’occasione imperdibile per immergersi nella bellezza e nell’armonia della musica dal vivo.Vi aspettiamo numerosi!!!! [...]
Giovedì 26 giugno 2025, ore 21 – Parrocchia S. Maria Assunta – Teatro dell’Oratorio: Serata di TESTIMONIANZA sul pellegrinaggio in TERRA SANTA.
Giovedì 26 giugno 2025, ore 21 – Parrocchia S. Maria Assunta – Teatro dell’Oratorio: Serata di TESTIMONIANZA sul pellegrinaggio in TERRA SANTA.PAPA LEONE XIV° ci ricorda che il mondo “…Fatica a trovare un valore alla vita umana, anche nella sua ultima ora: lo Spirito del Signore illumini le nostre menti, affinché sappiamo difendere la dignità intrinseca di ogni persona umana”. Il Patriarca Latino di Gerusalemme S. Em. Rev. Card. Pierbattista Pizzaballa afferma che  “…questi sono i luoghi della Morte e Risurrezione di Cristo, il luogo della riconciliazione, di un amore che salva e che supera i confini di dolore e di morte, e questa è la vocazione dei cristiani. Costruire, unire, abbattere barriere, sperare contro ogni speranza”. Ciao a tutti voi donatori che in  questo anno del Giubileo della Speranza 2025  avete contribuito alle collette per le comunità cristiane di Terra Santa da Febbraio 2023 ad oggi, condivido con voi che GRAZIE al Vostro aiuto e a quello di tanti privati, fino ad oggi abbiamo raccolto e consegnato € 150.746,73. Nello scorso mese di ‘aprile 2025 un gruppo di sette pellegrini, guidati da Don Andrea Zolli e dal fratello Alessandro, ha avuto l’opportunità di intraprendere un viaggio straordinario in TERRA SANTA. Questo pellegrinaggio ha rappresentato non solo un viaggio geografico, ma anche un’esperienza profondamente spirituale e culturale. Il gruppo ha condiviso un’esperienza unica che ha rafforzato i legami tra i partecipanti.I momenti di incontro, le celebrazioni liturgiche, eseguite in siti sacri, hanno dato vita a una comunione spirituale speciale trovando una nuova comprensione della propria fede e un senso di pace interiore. Giovedì 26 giugno 2025 faremo presso la Parrocchia S. Maria Assunta – Teatro dell’Oratorio a Lissone, una serata-testimonianza dell’ultimo pellegrinaggio vissuto a fine aprile che ho proposto proprio a tutti i donatori e agli uomini di PACE,La serata di riflessione sul pellegrinaggio in Terra Santa dell’aprile 2025 rappresenterà un momento per ricordare e celebrare un’esperienza che ha toccato profondamente le vite dei partecipanti e di chi, pur da lontano pregava, con noiAttraverso riflessioni,  racconti, immagini e momenti di preghiera, la Comunità Pastorale potrà continuare a trarre ispirazione da questo viaggio, mantenendo vivo il suo spirito e il suo messaggio. Don ANDREA ZOLLI APPUNTAMENTOParrocchia S. Maria Assunta – Teatro dell’Oratorio, via E. De Amicis, 7Giovedì 26 Giugno 2025, ore 21.00:Serata di TESTIMONIANZA sul Pellegrinaggio in Terra Santa.Al termine seguirà un rinfresco presso il tendone posto nell’Oratorio [...]
ORATORIO ESTIVO  “TOC – TOC – IO sono con VOI tutti i Giorni” dal 9 Giugno all’ 11 Luglio 2025
ORATORIO ESTIVO “TOC – TOC – IO sono con VOI tutti i Giorni” dal 9 Giugno all’ 11 Luglio 2025Cari amici e care amiche, siamo lieti di annunciare che anche in questo anno, nell’ambito del Giubileo della Speranza 2025, i nostri Oratori Estivi con lo slogan “Toc-Toc: Io sono con Voi tutti giorni “ apriranno le porte per accogliere tutti coloro che desiderano vivere un’esperienza unica di comunità, crescita personale e divertimento. L’Oratorio Estivo “TOC-TOC 2025”, come da sempre,  sarà un luogo dove i giovani potranno incontrarsi, fare nuove amicizie, partecipare a numerose attività educative e ludiche, e trascorrere un’estate indimenticabile all’insegna della speranza e della solidarietà.Mettiamoci dunque in cammino per invitare tutti i ragazzi e ragazze del prossimo Oratorio estivo a bussare alla porta che svela la presenza di Dio nella nostra vita. “Toc toc – Io sono con voi tutti i giorni” è lo slogan dell’Oratorio estivo 2025, l’Estate del Giubileo, la “ Prima Estate” di PAPA LEONE XIV°!Come “Pellegrini di Speranza” ci mettiamo idealmente in viaggio restituendo ai ragazzi il gusto dell’appartenenza a una storia, della realtà fatta di riti e di passaggi, della missione di portare davvero la speranza nel mondo. Non perdere questa straordinaria opportunità di fare la differenza nella vita di tanti giovani e di vivere un’estate all’insegna della speranza, della gioia e della crescita personale. Noi con entusiasmo  ti aspettiamo. Con affetto e gratitudine,Il Team dell’Oratorio Estivo “Toc-Toc 2025” Angelo Santambrogio [...]
Chiesa dell’Addolorata – Mercoledì 16 luglio, ore 20.00: DIREZIONE EMMAUS – Adorazione Eucaristica … Mi FERMO e resto con Te.
Chiesa dell’Addolorata – Mercoledì 16 luglio, ore 20.00: DIREZIONE EMMAUS – Adorazione Eucaristica … Mi FERMO e resto con Te.Care lettrici e carissimi lettori, l’Adorazione Eucaristica è un atto di umiltà e reverenza davanti alla grandezza di Dio. Il compianto PAPA FRANCESCO, nelle sue riflessioni, ci ricordava spesso che nell’adorazione riconosciamo la sovranità di DIO e la nostra totale dipendenza da Lui. Questa forma di preghiera ci apre a un più profondo senso di meraviglia e stupore di fronte all’onnipotenza e alla bontà di Dio, rafforzando la nostra fede e la nostra fiducia in Lui. Si distingue per essere un atto di riconoscimento della maestà di DIO, non solo come Creatore ma anche come Fonte Viva di amore e di misericordia infiniti. Il SANTO PADRE LEONE XIV° ci invita a “…Vivere la nostra fede, specialmente durante questo Anno del Giubileo, cercando la speranza; però cercando di essere noi stessi testimonianza che offre la speranza al mondo. Un mondo che soffre tanto, tanto dolore, per le guerre, la violenza, la povertà! Ma a noi cristiani il Signore chiede di essere sempre questa testimonianza viva. Vivere la nostra fede, sentire nel nostro cuore che Gesù Cristo è presente e sapere che Lui ci accompagna sempre nel nostro cammino. Grazie a voi per camminare insieme! Camminiamo tutti insieme! Contate sempre su di me, che con voi sono cristiano e per voi Vescovo. ( PAPA LEONE XIV°)L’Adorazione Eucaristica  non è solo una tradizione religiosa, ma un vero e proprio tesoro spirituale che unisce la comunità e offre ai fedeli un’opportunità per avvicinarsi a Dio. Nel silenzio della preghiera e nella luce del Santissimo Sacramento troviamo un punto di riferimento per la fede e la speranza, arricchendo la vita spirituale, rendendo l’esperienza ancora più ricca e coinvolgente. Prossimo APPUNTAMENTO:Chiesa dell’Addolorata.Mercoledì 16 luglio 2025, ore 20.00 [...]
Calendario delle INIZIATIVE GIUBILARI 2025 per la Comunità Pastorale.
Calendario delle INIZIATIVE GIUBILARI 2025 per la Comunità Pastorale.Care lettrici e cari lettoril’ANNO GIUBILARE 2025 è un’occasione straordinaria di grazie offerta a tutta la Chiesa ed ogni battezzato è chiamato ad accoglierla e farla diventare alimento per un cammino che non si limiti ad un lasso di tempo, ma diventi stile che segna il passo e ritma la vita di ogni comunità, chiamata nell’oggi ad annunciare la SPERANZA.Non è un’esperienza individuale che richiede un’adesione comunitaria, ma un cammino condiviso che trasforma personalmente e collettivamente.Al centro della riflessione giubilare c’è il tema del Perdono e della Speranza, che non nasce da un’iniziativa umana, ma dall’azione di DIO, capace di ricreare il mondo e rinnovare le relazioni tra gli uomini. Il Giubileo è un evento ecclesiale, non una semplice pratica devozionale, e ci chiama a essere comunità di testimonianza, aperta alla Grazia e alla PACE.In un’epoca segnata da incertezze e divisioni, il Giubileo diventa un segno profetico di nuova Speranza, ricordandoci che il perdono di DIO è un atto di amore che supera ogni caos e ci offre un nuovo cammino di libertà e comunione.Qui è pubblicato il calendario delle iniziative proposte in questo anno del GIUBILEO della SPERANZA 2025 per la Comunità Pastorale S. Teresa Benedetta della Croce. [...]

News

Scuole dell’Infanzia Paritaria della Comunità Pastorale – Il GRAZIE per la fine Anno Scolastico 2024/2025
Scuole dell’Infanzia Paritaria della Comunità Pastorale – Il GRAZIE per la fine Anno Scolastico 2024/2025Un messaggio di ringraziamento e auguri per le vacanze 2024/2025.Un saluto speciale per i nostri bambini e bambine. Cari bambini, care famiglie un altro anno è passato.Finisce anche per i piccoli il tempo della scuola. Un cammino all’insegna di sfide, di crescita, di scoperte e di speranza dove ogni bambino ha imparato “la cosa più importante”: essere amici e capire che ognuno di noi è speciale proprio perché è importante! Lunedì 30 giugno 2025 con la chiusura dell’anno scolastico 2024/2025, vogliamo dedicare un pensiero speciale a tutti i bambini e le bambine delle quattro Scuole dell’Infanzia Paritaria Comunitarie.Voi avete illuminato le nostre giornate con i vostri sorrisi, la vostra curiosità e il vostro entusiasmo. Ogni piccola conquista, ogni momento di gioco e ogni nuova scoperta è stato un dono prezioso per voi e per noi. Un sentito ringraziamento va alle famiglie dei nostri bambini/ne. GRAZIE per la vostra collaborazione, il vostro sostegno e la fiducia che avete riposto in noi. Il vostro impegno e la vostra presenza sono stati fondamentali per costruire un ambiente di apprendimento sereno e stimolante. Il Contributo del CORPO DOCENTE. Un immenso GRAZIE va anche al corpo docente e al personale scolastico. La vostra dedizione, passione e professionalità hanno fatto sì che ogni giornata fosse ricca di esperienze significative per i nostri piccoli. Il vostro lavoro ha nutrito la crescita, il gioco e l’educazione dei bambini e bambine, creando un luogo dove sentirsi accolti e valorizzati. Auguri di BUONE VACANZE Ora è tempo di riposarsi e godersi le meritate vacanze estive. Auguriamo a tutti voi un’estate piena di gioia, relax e momenti indimenticabili. Che sia un periodo di serenità e di nuove avventure per bambini, famiglie e insegnanti. Arrivederci a settembre! Siamo già entusiasti di accogliervi per il prossimo anno scolastico, pronti per nuove sfide e nuove esperienze.GRAZIE ancora per aver condiviso con noi questo meraviglioso viaggio!BUONA VACANZE  e GRAZIE di CUORE! Angelo Santambrogio [...]
Domenica 29 giugno 2025 – Chiesa Prepositurale: Concerto in onore dei SS. Pietro e Paolo
Domenica 29 giugno 2025 – Chiesa Prepositurale: Concerto in onore dei SS. Pietro e PaoloUn’esperienza musicale unica con il Corpo Bandistico di S. Cecilia e il Corpo Musicale di S. Pietro all’Olmo Care lettrici e cari lettori, la Comunità Pastorale S. Teresa Benedetta della Croce si prepara a vivere una serata di musica e celebrazione il 29 giugno 2025, in onore dei Santi Pietro e Paolo. Due prestigiosi ensemble musicali, il Corpo Bandistico di S. Cecilia e il Corpo Musicale di S. Pietro all’Olmo, uniranno le loro forze per regalare ai fedeli ed al pubblico un concerto indimenticabile. Sotto la sapiente direzione del Maestro Roberto Turriani, l’evento promette di essere un omaggio solenne e al contempo vibrante alla tradizione e alla cultura musicale italiana. Il concerto si svolgerà in una cornice suggestiva del sagrato della Chiesa Prepositurale. Il repertorio previsto spazierà tra brani classici e moderni, con arrangiamenti pensati per valorizzare il talento e l’armonia delle due formazioni orchestrali. Non mancheranno momenti emozionanti con esecuzioni che richiameranno la tradizione dei Santi Patroni, ma anche pezzi più contemporanei per toccare le corde dell’animo di ogni spettatore. Il Corpo Bandistico di S. Cecilia è conosciuto per la sua lunga tradizione e il suo impegno nel mantenere viva la cultura musicale locale. Da generazioni, i suoi musicisti portano avanti con passione un repertorio ricco e articolato. Il Corpo Musicale di S. Pietro all’Olmo, dal canto suo, vanta una storia altrettanto prestigiosa, con performance che spaziano tra il sacro e il profano, attirando l’attenzione del pubblico di ogni età. Figura di spicco nel panorama musicale, il Maestro Roberto Turriani è riconosciuto per la sua capacità di fondere la tradizione con l’innovazione. La sua direzione saprà di certo esaltare le peculiarità di entrambe le orchestre, creando un equilibrio perfetto tra tecnica ed emozione.L’evento rappresenta molto più di un semplice concerto. È un’opportunità per la nostra Comunità di ritrovarsi e celebrare insieme i valori di fede, arte, musica e condivisione. L’atmosfera sarà arricchita dalla presenza di famiglie, appassionati di musica e cittadini desiderosi di rendere omaggio ai Santi PIETRO e PAOLO in un contesto unico e indimenticabile. APPUNTAMENTODomenica 29 giugno 2025 – Ore 21.00, sagrato della Chiesa Prepositurale.Il Corpo Bandistico S. Cecilia 1858 e il Corpo musicale di S. Pietro all’Olmo diretti dal M° Roberto Turriani nel tradizionale concerto dedicato ai Santi Patroni Pietro e PaoloNon lasciatevi sfuggire questa serata speciale.Il concerto in onore dei SS. Pietro e Paolo sarà un’occasione imperdibile per immergersi nella bellezza e nell’armonia della musica dal vivo.Vi aspettiamo numerosi!!!! [...]
Giovedì 26 giugno 2025, ore 21 – Parrocchia S. Maria Assunta – Teatro dell’Oratorio: Serata di TESTIMONIANZA sul pellegrinaggio in TERRA SANTA.
Giovedì 26 giugno 2025, ore 21 – Parrocchia S. Maria Assunta – Teatro dell’Oratorio: Serata di TESTIMONIANZA sul pellegrinaggio in TERRA SANTA.PAPA LEONE XIV° ci ricorda che il mondo “…Fatica a trovare un valore alla vita umana, anche nella sua ultima ora: lo Spirito del Signore illumini le nostre menti, affinché sappiamo difendere la dignità intrinseca di ogni persona umana”. Il Patriarca Latino di Gerusalemme S. Em. Rev. Card. Pierbattista Pizzaballa afferma che  “…questi sono i luoghi della Morte e Risurrezione di Cristo, il luogo della riconciliazione, di un amore che salva e che supera i confini di dolore e di morte, e questa è la vocazione dei cristiani. Costruire, unire, abbattere barriere, sperare contro ogni speranza”. Ciao a tutti voi donatori che in  questo anno del Giubileo della Speranza 2025  avete contribuito alle collette per le comunità cristiane di Terra Santa da Febbraio 2023 ad oggi, condivido con voi che GRAZIE al Vostro aiuto e a quello di tanti privati, fino ad oggi abbiamo raccolto e consegnato € 150.746,73. Nello scorso mese di ‘aprile 2025 un gruppo di sette pellegrini, guidati da Don Andrea Zolli e dal fratello Alessandro, ha avuto l’opportunità di intraprendere un viaggio straordinario in TERRA SANTA. Questo pellegrinaggio ha rappresentato non solo un viaggio geografico, ma anche un’esperienza profondamente spirituale e culturale. Il gruppo ha condiviso un’esperienza unica che ha rafforzato i legami tra i partecipanti.I momenti di incontro, le celebrazioni liturgiche, eseguite in siti sacri, hanno dato vita a una comunione spirituale speciale trovando una nuova comprensione della propria fede e un senso di pace interiore. Giovedì 26 giugno 2025 faremo presso la Parrocchia S. Maria Assunta – Teatro dell’Oratorio a Lissone, una serata-testimonianza dell’ultimo pellegrinaggio vissuto a fine aprile che ho proposto proprio a tutti i donatori e agli uomini di PACE,La serata di riflessione sul pellegrinaggio in Terra Santa dell’aprile 2025 rappresenterà un momento per ricordare e celebrare un’esperienza che ha toccato profondamente le vite dei partecipanti e di chi, pur da lontano pregava, con noiAttraverso riflessioni,  racconti, immagini e momenti di preghiera, la Comunità Pastorale potrà continuare a trarre ispirazione da questo viaggio, mantenendo vivo il suo spirito e il suo messaggio. Don ANDREA ZOLLI APPUNTAMENTOParrocchia S. Maria Assunta – Teatro dell’Oratorio, via E. De Amicis, 7Giovedì 26 Giugno 2025, ore 21.00:Serata di TESTIMONIANZA sul Pellegrinaggio in Terra Santa.Al termine seguirà un rinfresco presso il tendone posto nell’Oratorio [...]
ORATORIO ESTIVO  “TOC – TOC – IO sono con VOI tutti i Giorni” dal 9 Giugno all’ 11 Luglio 2025
ORATORIO ESTIVO “TOC – TOC – IO sono con VOI tutti i Giorni” dal 9 Giugno all’ 11 Luglio 2025Cari amici e care amiche, siamo lieti di annunciare che anche in questo anno, nell’ambito del Giubileo della Speranza 2025, i nostri Oratori Estivi con lo slogan “Toc-Toc: Io sono con Voi tutti giorni “ apriranno le porte per accogliere tutti coloro che desiderano vivere un’esperienza unica di comunità, crescita personale e divertimento. L’Oratorio Estivo “TOC-TOC 2025”, come da sempre,  sarà un luogo dove i giovani potranno incontrarsi, fare nuove amicizie, partecipare a numerose attività educative e ludiche, e trascorrere un’estate indimenticabile all’insegna della speranza e della solidarietà.Mettiamoci dunque in cammino per invitare tutti i ragazzi e ragazze del prossimo Oratorio estivo a bussare alla porta che svela la presenza di Dio nella nostra vita. “Toc toc – Io sono con voi tutti i giorni” è lo slogan dell’Oratorio estivo 2025, l’Estate del Giubileo, la “ Prima Estate” di PAPA LEONE XIV°!Come “Pellegrini di Speranza” ci mettiamo idealmente in viaggio restituendo ai ragazzi il gusto dell’appartenenza a una storia, della realtà fatta di riti e di passaggi, della missione di portare davvero la speranza nel mondo. Non perdere questa straordinaria opportunità di fare la differenza nella vita di tanti giovani e di vivere un’estate all’insegna della speranza, della gioia e della crescita personale. Noi con entusiasmo  ti aspettiamo. Con affetto e gratitudine,Il Team dell’Oratorio Estivo “Toc-Toc 2025” Angelo Santambrogio [...]
Chiesa dell’Addolorata – Mercoledì 16 luglio, ore 20.00: DIREZIONE EMMAUS – Adorazione Eucaristica … Mi FERMO e resto con Te.
Chiesa dell’Addolorata – Mercoledì 16 luglio, ore 20.00: DIREZIONE EMMAUS – Adorazione Eucaristica … Mi FERMO e resto con Te.Care lettrici e carissimi lettori, l’Adorazione Eucaristica è un atto di umiltà e reverenza davanti alla grandezza di Dio. Il compianto PAPA FRANCESCO, nelle sue riflessioni, ci ricordava spesso che nell’adorazione riconosciamo la sovranità di DIO e la nostra totale dipendenza da Lui. Questa forma di preghiera ci apre a un più profondo senso di meraviglia e stupore di fronte all’onnipotenza e alla bontà di Dio, rafforzando la nostra fede e la nostra fiducia in Lui. Si distingue per essere un atto di riconoscimento della maestà di DIO, non solo come Creatore ma anche come Fonte Viva di amore e di misericordia infiniti. Il SANTO PADRE LEONE XIV° ci invita a “…Vivere la nostra fede, specialmente durante questo Anno del Giubileo, cercando la speranza; però cercando di essere noi stessi testimonianza che offre la speranza al mondo. Un mondo che soffre tanto, tanto dolore, per le guerre, la violenza, la povertà! Ma a noi cristiani il Signore chiede di essere sempre questa testimonianza viva. Vivere la nostra fede, sentire nel nostro cuore che Gesù Cristo è presente e sapere che Lui ci accompagna sempre nel nostro cammino. Grazie a voi per camminare insieme! Camminiamo tutti insieme! Contate sempre su di me, che con voi sono cristiano e per voi Vescovo. ( PAPA LEONE XIV°)L’Adorazione Eucaristica  non è solo una tradizione religiosa, ma un vero e proprio tesoro spirituale che unisce la comunità e offre ai fedeli un’opportunità per avvicinarsi a Dio. Nel silenzio della preghiera e nella luce del Santissimo Sacramento troviamo un punto di riferimento per la fede e la speranza, arricchendo la vita spirituale, rendendo l’esperienza ancora più ricca e coinvolgente. Prossimo APPUNTAMENTO:Chiesa dell’Addolorata.Mercoledì 16 luglio 2025, ore 20.00 [...]
Calendario delle INIZIATIVE GIUBILARI 2025 per la Comunità Pastorale.
Calendario delle INIZIATIVE GIUBILARI 2025 per la Comunità Pastorale.Care lettrici e cari lettoril’ANNO GIUBILARE 2025 è un’occasione straordinaria di grazie offerta a tutta la Chiesa ed ogni battezzato è chiamato ad accoglierla e farla diventare alimento per un cammino che non si limiti ad un lasso di tempo, ma diventi stile che segna il passo e ritma la vita di ogni comunità, chiamata nell’oggi ad annunciare la SPERANZA.Non è un’esperienza individuale che richiede un’adesione comunitaria, ma un cammino condiviso che trasforma personalmente e collettivamente.Al centro della riflessione giubilare c’è il tema del Perdono e della Speranza, che non nasce da un’iniziativa umana, ma dall’azione di DIO, capace di ricreare il mondo e rinnovare le relazioni tra gli uomini. Il Giubileo è un evento ecclesiale, non una semplice pratica devozionale, e ci chiama a essere comunità di testimonianza, aperta alla Grazia e alla PACE.In un’epoca segnata da incertezze e divisioni, il Giubileo diventa un segno profetico di nuova Speranza, ricordandoci che il perdono di DIO è un atto di amore che supera ogni caos e ci offre un nuovo cammino di libertà e comunione.Qui è pubblicato il calendario delle iniziative proposte in questo anno del GIUBILEO della SPERANZA 2025 per la Comunità Pastorale S. Teresa Benedetta della Croce. [...]

Ultimi articoli

Calendario Comunità Pastorale